Virus, il bollettino: + 193 nuovi casi nella provincia di Arezzo, 93 nel comune. Un decesso in ospedale
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 13 novembre alle ore 14 del 14 novembre 2020
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 337 unità, di cui 193 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 2885 tamponi.
Le persone positive in carico sono 4551.
Si registrano 18 guarigioni Continua a leggere
Casi per Provincia
Provincia di Arezzo
193
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia
0 – 18
19 – 34
35 – 49
50 – 64
65 – 79
over 80
Arezzo
26
39
40
54
20
14
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia
Domenica
08/11/20
Lunedì
09/11/20
Martedi
10/11/20
Mercoledì
11/11/20
Giovedì
12/11/20
Venerdì
13/11/20
Sabato
14/11/20
Arezzo
172
211
159
199
195
127
193
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Non sono indicati i Comuni dove si registrano zero contagi
Comune
Nuovi casi
Anghiari
2
Arezzo
90
Badia Tedalda
2
Bibbiena
5
Bucine
9
Capolona
1
Castel Focognano
1
Castelfranco Piandiscò
7
Castiglion Fiorentino
3
Cavriglia
7
Civitella In Val Di Chiana
8
Cortona
6
Foiano Della Chiana
2
Laterina Pergine Valdarno
5
Loro Ciuffenna
2
Lucignano
2
Marciano Della Chiana
1
Monte San Savino
4
Montevarchi
13
Ortignano Raggiolo
2
Pieve Santo Stefano
2
Pratovecchio-Stia
2
San Giovanni Valdarno
2
Sansepolcro
6
Subbiano
3
Terranuova Bracciolini
6
Ricoveri
Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo
117
TI San Donato Arezzo
25
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati
Provincia di Arezzo
2885
Persone Positive in carico
Provincia di Arezzo
4551
Di cui a domicilio
Provincia di Arezzo
4174
Numero di persone contatti stretti in quarantena
Provincia di Arezzo
5019
Persone Guarite
Provincia di Arezzo
18
Persone Decedute
Ospedale San Donato Arezzo
Uomo 92 – deceduto 13/11/2020
Riso e cocaina in Valdarno arrestata coppia dominicana
I Carabinieri, di San Giovanni Valdarno dopo fruttuose indagini condotte nelle ultime settimane, hanno tratto in arresto una coppia di latinoamericani, residenti nel centro storico di San Giovanni Valdarno.
FOLLOW THE MONEY. Segui il denaro.Continua a leggere
L’insegnamento investigativo, sempre attualissimo, di un grande magistrato come Giovanni Falcone ha indirizzato l’azione investigativa dei Carabinieri, condotta sul terreno, con metodi classici, senza ausili tecnologici, solo fiuto investigativo.
Gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile, infatti, da qualche tempo avevano notato un costante via vai in una via del centro storico, soprattutto nelle ore serali e notturne.
In alcune occasioni avevano fermato dei soggetti noti per essere abituali consumatori di sostanze stupefacenti, pensando di poter rinvenire qualche dose, trovandoli invece in possesso di somme di denaro in contanti.
Gli investigatori avevano quindi ipotizzato che si potessero trovare in zona per acquistare della droga, ed hanno deciso di continuare a monitorare la zona.
La conferma della bontà dell’intuizione investigativa non ha tardato ad arrivare.
Ieri notte, infatti, l’ennesimo tossicodipendente, sottoposto a controllo stavolta all’uscita di un edificio nel frattempo individuato quale papabile piazza di spaccio, veniva trovato in possesso di alcune dosi di cocaina.
Gli accertamenti esperiti nell’immediato consentivano di appurare che nel palazzo erano residenti due dominicani, già conosciuti dai Carabinieri in quanto gravati da precedenti specifici per spaccio di sostanze stupefacenti.
Immediatamente scattava quindi la perquisizione domiciliare, che fugava ogni dubbio e confermava la sussistenza di una florida attività di spaccio.
All’interno dell’appartamento, infatti, ben celati in un barattolo custodito fuori dalla finestra, i Carabinieri hanno rinvenuto quasi 200 grammi di cocaina.
Lo stupefacente era stato abilmente mischiato con del riso, sia per dissimularne la natura sia per agevolarne la conservazione all’esterno, per contrastare l’umidità.
Ma ciò non è stato sufficiente a fuorviare gli investigatori, che hanno sequestrato la cocaina, che sul mercato avrebbe fruttato circa ventimila Euro.
Rinvenuti e sequestrati anche due bilancini di precisione, 2.500 € in contanti, provento dell’attività di spaccio. E 6 telefoni cellulari, con i quali gli arrestati gestivano evidentemente il florido commercio.
Di fronte al palese quadro indiziario, è scattato inevitabilmente l’arresto in flagranza dei due dominicani. Indagini sono in corso per identificare acquirenti e fornitori della coppia di trafficanti.
Online il primo bando per reclutare infermieri con procedura semplificata
Un primo bando per il reclutamento rapido di infermieri, a cui potranno seguirne altri per rispondere alle ulteriori esigenze delle aziende sanitarie toscane.
Lo ha pubblicato Estar, l’ente di supporto tecnico-amministrativo regionale, ed è la prima risposta all’ordinanza 108 firmata stamattina dal presidente Eugenio Giani.Continua a leggere
Il bando consentirà la presentazione delle domande per tutta la durata dell’emergenza Covid-19, allo stesso tempo produrrà ogni settimana, con una procedura estremamente semplificata, una graduatoria degli infermieri disponibili ad entrare in servizio entro sette giorni nelle tre Aziende sanitarie toscane.
Monica Piovi, direttore di Estar, ha commentato così l’apertura del bando “L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo impone la necessità di far entrare altri infermieri nel Servizio sanitario regionale e di farlo velocemente. La graduatoria del concorso Estar approvata lo scorso marzo ha consentito di reclutare oltre 2.800 infermieri in otto mesi, ma ormai è quasi esaurita, considerato che rimangono solo 160 infermieri da poter contattare.
Oggi, grazie all’ordinanza 108, abbiamo deliberato e pubblicato questo bando per il reclutamento rapido di infermieri – e ne potranno arrivare anche altri, per diversi profili sanitari – con l’obiettivo di rispondere alle esigenze urgenti di personale che perverranno dalle Aziende”.
Tutte le informazioni, nonché il bando e l’accesso al portale per la partecipazione, sono disponibili sul sito di Estar all’indirizzo https://www.estar.toscana.it/concorsi2/290-concorsi-e-selezioni-in-atto/selezioni-pubbliche/comparto/7697-171-2020-sel-collaboratore-professionale-sanitario-infermiere-per-emergenza-covid-prima-scadenza-ore-12-00-giovedi-19-11-2020.
Grazie al decreto “Cura Italia”, al bando potranno partecipare anche gli infermieri di paesi esteri che intendano lavorare in Italia.
Arrestato dalla polizia 42enne aretino trovato in possesso di droga e sfollagente
Ieri notte, intorno alle ore 02.50, durante un servizio di controllo del territorio e di prevenzione in città, un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato, nel transitare in via Pisacane, decide di procedere al controllo di un’autovettura sospetta con una persona a bordo.Continua a leggere
Immediatamente gli agenti notano nel vano portaoggetti un oggetto metallico dalle fattezze tipiche di uno sfollagente, procedono così alla perquisizione sia del veicolo che della persona, addosso alla quale trovano due involucri contenti sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale di 5 gr nonché diverso denaro contante.
Date le circostanze e in considerazione del fatto che il soggetto sottoposto a controllo, quarantenne originario di Arezzo, era già noto alle Forze dell’Ordine per fatti analoghi, la Volante estende l’attività anche all’abitazione dell’uomo dove esegue una perquisizione domiciliare dove viene trovato altro stupefacente, tra cocaina e marijuana, oltre a un bilancino e diverso materiale idoneo al confezionamento.
L’uomo, S.F. aretino di quarantadue anni, viene portato presso gli uffici della Questura oe qui denunciato per il porto di oggetti atti ad offendere e arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente con contestuale traduzione presso la casa circondariale di Arezzo.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal