Alcune voci arrivate alla nostra testata ci dicono che il neo-rieletto sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, abbia nascosto una notizia che, per un privato cittadino sarebbe normale ma per un esponente pubblico lascia diverse perplessità.
Una voce che ora giriamo al diretto interessato che a suo tempo aveva invitato tutta la cittadinanza a presenziare al suo matrimonio.
È vero, signor sindaco che Lei il 17 giugno scorso si è sposato per procura, quasi in incognito, lasciando all’oscuro la città?
Se si perché ha taciuto quando invece ci aveva tartassato con il suo matrimonio pubblico?
Lo sa che negli Stati Uniti un comportamento simile sarebbe quasi un reato?
(tranquillo, non vogliamo aggiungere altri problemi alla sua situazione).
In fondo una sua cortese risposta ci permetterebbe di festeggiare con lei con un doppio brindisi, ricordando che un personaggio pubblico non può avere segreti né pubblici né privati.
In attesa, Le facciamo le dovute congratulazioni.
Se il Sindaco ha contratto matrimonio lo avrà fatto nel pieno rispetto delle leggi italiane e della nazione di sua moglie.
E’ palese che ad alcuni “rode” per la vittoria dell’ottimo Ghinelli e ci si attacca ad emerite cavolate. In America sarebbe quasi reato? Embè? Ahahaha!!!
Ahhhhh…i famosi “segreti pubblici”….quanta logica in queste sole due parole!
Un personaggio pubblico non può avere segreti? Personaggio? I personaggi sono essere inventati della/dalla fantasia. Un sindaco è una persona, non un personaggio! Pubblico? Ha funzioni pubbliche. Ciò non implica affatto che debba sbandierare ai quattro venti i suoi fatti personali, tantomeno quelli che non hanno alcun riflesso sulla funzione pubblica da lui svolta.