Ballottaggio elezioni comunali: Alessandro Ghinelli riconfermato sindaco di Arezzo
L’esponente del centrodestra al ballottaggio ha battuto Luciano Ralli, candidato del centrosinistra, col 54,52% dei voti contro il 45,48% ottenuto dall’avversario.
L’affluenza è stata del 56,46%.
Al primo turno delle elezioni comunali del 20 e 21 settembre nessuno degli 8 candidati aveva ottenuto la maggioranza assoluta, così i cittadini sono stati chiamati di nuovo al voto per il ballottaggio.
Ghinelli era sostenuto da Lega Salvini, Forza Italia, Giorgia Meloni – Fratelli d’Italia, Civitas Etruria Arezzo e Ora Ghinelli 20-25.
A sostegno di Ralli, invece, c’erano le liste del Pd, Ci sta, Arezzo 2020 per cambiare a sinistra, CuriAmo Arezzo e Ralli sindaco.
Virus, il bollettino: + 13 nuovi casi nella provincia di Arezzo
La situazione dalle ore 14 del giorno 4 ottobre alle ore 14 del giorno 5 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Provincia di Arezzo 13 nuovi casi.
Comune di sorveglianza Arezzo
1) Donna di 89 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.
2) Donna di 25 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatica.
3) Donna di 42 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.Continua a leggere
4) Donna di 44 anni già in isolamento domiciliare asintomatica.
5) Uomo di 57 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.
6) Uomo di 80 anni ricoverato in ospedale .
Comune di sorveglianza Bibbiena
7) Donna di 60 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica, insegnante.
Comune di sorveglianza Civitella in Val di Chiana
8) Donna di 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.
9) Uomo di 62 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.
Comune di sorveglianza Montevarchi
10) Bambino di 4 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico, alunno.
11) Donna di 70 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica .
12) Donna di 77 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Comune di sorveglianza Pratovecchio Stia
13) Uomo di 47 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
Il Dipartimento di Prevenzione attraverso l’attività di tracciamento dei contatti stretti ha evidenziato per il momento, 50 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 1.962 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
I positivi in carico sono 652.
Ci sono 10 ricoverati presso le Malattie infettive e 5 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.804 tamponi.
Ritirata la patente e denunciato camionista con cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Arezzo ieri mattina ha fermato, in autostrada del sole, una autocisterna condotta da un autista croato che trasportava
trasportava benzina, diretta verso il sud.
I poliziotti della Sottosezione di Battifolle, dal controllo del cronotachigrafo in dotazione del veicolo verificano che il conducente doveva trovarsi a riposo mentre invece era alla guida.Continua a leggere
Dagli accertamenti eseguiti, escluse tutte le modalità di manomissione già scoperte in passato in casi simili, i poliziotti di Battifolle hanno insistito sempre più convinti che, invece, ci fosse stata un’alterazione del funzionamento dell’apparecchiatura: infatti scoprono un sistema di manomissione mai visto prima, nemmeno ricercandolo in campo nazionale, tanto da costituire una novità assoluta e senza precedenti perché è risultato alterato il software del cronotachigrafo digitale di cui era dotato il veicolo croato.
Il conducente infatti, digitando una sequenza piuttosto complicata sulla tastiera dell’apparecchiatura (ideata così proprio per non essere scoperta facilmente dalla Polizia), prima di iniziare il viaggio inseriva la modalità riposo e pertanto, in caso di controllo documentale della condotta di guida riferita ai giorni precedenti al controllo su strada, nessuna sanzione avrebbe potuta essere riscontrata.
L’apparecchiatura è stata sequestrata, l’autista Croato è stato denunciato all’A.G., assieme al proprietario del mezzo, per la rimozione dolosa di sistemi di sicurezza previsti per la prevenzione dagli infortuni sul lavoro e, per poter ripartire, ha dovuto lasciare ai poliziotti la sua patente di guida e la somma di 1.736 euro quale pagamento immediato della sanzione prevista dall’art. 179 del Codice della Strada.
Furto al Todis, di via Casentinese
Nella notte tra sabato e domenica alcuni malviventi sono entrati all’interno del supermercato calandosi dal tetto con una fune.
Magro il bottino, circa ottomila euro asportati dalla cassaforte che è stata aperta utilizzando un flessibile.
Sul posto la polizia che ha avviato le indagini.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal