16.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacheArezzo, tutte le notizie di oggi: 23 Aprile

Arezzo, tutte le notizie di oggi: 23 Aprile

-

Covid-19, oggi 19 i guariti e 5 i nuovi positivi

La situazione dalle ore 14 del giorno 22 alle ore 14 del giorno 23 aprile relativa al fenomeno della diffusione del COVID-19 registra cinque nuovi casique casi dei quali due ad Arezzo con l’età di 50 e di 58 anni. In Valdarno: con due casi, uno di 55 anni a Montevarchi e uno di 81 a San Giovanni. Un positivo a Sansepolcro, un 55enne.Sale a 19 il numero dei guariti, cinque dei quali in città.
RSA: è il tempo dei negativizzati

Svolta nelle Rsa per anziani della provincia di Arezzo.
E’ arrivato il momento dei negativizzati.
Per quanto riguarda gli ospiti della Rsa Becattini di Civitella, i negativizzati sono 3 su 3.
Stesso risultato per gli ospiti coinvolti sia nella della Rsa Guillichini (1) che nella Fossombroni (1) mentre rimangono nella strutture di Koinè di Via Arno i 2 positivi di Villa Fiorita.
Negativi tutti gli ospiti Rsa in Valtiberina mentre domani a Badia Tedalda verranno ripetuti i tamponi per gli ospiti della Rsa.
In Casentino i negativizzati sono ormai la totalità con l’eccezione del Villaggio della Consolata (Bibbiena) dove rimane 1 positivo, ospite ex articolo 26.
Anziano aretino muore a Firenze. I test sierologici

Era sopravvissuto all’ictus, non ha retto al coronavirus, un anziano di 78 anni di Castel San Niccolò, ricoverato a Firenze per un intervento cardiaco, in un istituto privato convenzionato, dove era rimasto per la riabilitazione, è stato vittima del virus.
I tamponi nella casa di riposo di Castel San Niccolò, sono tutti negativi, così come quelli nella Rsa Moretti di San Giuliano.
Intanto da cinque sono passati a sei i laboratori aretini con i quali la Regione ha stipulato una convenzione per i test sierologici rapidi.
L’esame è volontario e gratuito è riservato ai lavoratori più esposti al contatto con altre persone: questi sono i laboratori di riferimento:
San Giuseppe e Synlab ad Arezzo, Centro diagnostico Valdichiana a Foiano, Synlab ad Arezzo, Terontola e Ponte a Poppi, Bianalisi
(Centro fisioterapico Casentinese) a Capolona.

 Un’associazione aretina tra i 25 nuovi “Alfieri della Repubblica”

l’Associazione Futuro Aretino di Arezzo composta da ragazzi under 16 promotori di numerose iniziative per il divertimento sano e pulito che esclude qualunque forma di pericolo, è stata nominata “Alfiere della Repubblica”, ricevendo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’attestato d’onore. Questa la motivazione: I giovanissimi dell’associazione Futuro Aretino, gli ‘Under 16’, sono stati promotori di diverse iniziative per contrastare la cultura dello sballo.
La loro azione di volontariato si è orientata a sensibilizzare i coetanei sui danni prodotti dall’abuso di alcool, di droghe, di comportamenti nocivi per la salute propria e per quella degli altri.
Sono state realizzate, con successo, tre feste a tema all’insegna del divertimento “pulito”: il fatto che l’organizzazione fosse nelle mani di coetanei ha dato una forte spinta per la messa al bando di comportamenti devianti. (Foto da Qurinale.it)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal