Tra le decine di interventi, che, come era prevedibile, stanno caratterizzando l’ultimo anno di mandato dell’Amministrazione Comunale (nel 2020 ci saranno le elezioni) e che in questi giorni hanno trasformato Arezzo in un cantiere, ce n’è uno, che non mancherà di far piacere alla cittadinanza tutta:
la riqualificazione del Parco Pertini, più comunemente detto Parco Giotto, situato nella zona est ed uno dei quattro più importanti “polmoni verdi” della Città insieme al Prato a nord, al Pionta a sud ed al Montefalco ad ovest.

Nel progetto reso noto dall’Assessorato alle (rare) Opere Pubbliche ed alla (poca) Manutenzione è previsto che la grande vasca posta al centro del Parco, da tempo ridotta in condizioni indecorose, sarà dotata di un getto geyser centrale in sostituzione degli attuali zampilli in parte non più funzionanti.
Non è stato reso noto, invece, se nella vasca saranno ricollocati i cigni, che erano un’attrattiva del parco ed una gioia per la vista di grandi e piccini, oppure, se, al loro posto, verranno messe a mollo le “nane”, animali meno nobili, ma più consoni alle buche aretine.
Ogni buca presa in pieno e con il botto vola un pensiero non buono verso palazzo cavallo.
ma è piersilvio di ruscello?