Bimba salva in Chiana: per la Nazione è un’odissea tra sommario e articolo pubblicato on line

0
1873

In punta di piedi, mai come questa volta ma – parola d’onore – non per deferenza nei confronti di un grande giornale, vogliamo segnalare un certo tasso di incoerenza giornalistica sulla notizia della bambina di 9 anni sparita da ieri e – vivaddioritrovata viva stamattina lungo la Chiana.

Stante quanto riportato nella prima news battuta da La Nazione e pubblicato sul sito on line del quotidiano cittadino, infatti:

la piccola protagonista di questa disavventura a lieto fine, avrebbe vissuto un’odissea non lungo il Canale Maestro, com’è effettivamente successo, ma tra il sommario e il corpo dell’articolo pubblicato on line da La Nazione.

Leggere, per credere:

nazione2il sommario, sotto il titolo, racconta che la piccola ha trovato rifugio sotto un ponte;

dentro l’articolo c’è scritto che la stessa bambina ha girovagato tutta la notte per la campagna.nazione1

L’incoerenza è duplice:

  1. Là esiste un ponte e uno di numero ma non è stata trovata sotto quel ponte e se avesse davvero girovagato per i campi, poi, avrebbe dovuto ridiscendere l’argine, fin laggiù, sotto l’arcata di Ponte alla Nave;
  2. Se la bimba avesse girovagato per la campagna si sarebbe allontanata dalla sponda del Canale, aggrappata alla quale è stata ritrovata di mattina.
    A meno che, dopo aver girato in tondo, la piccola non fosse tornata ad aggrapparsi alla sponda. Laggiù in fondo all’argine. Ipotesi che non sembra plausibile.

In conclusione:

questa bambina non ha vissuto un’odissea tra il sommario e l’articolo de La Nazione.
Ha passato una reale disavventura, realmente descrivibile anche dal maggiore quotidiano cittadino, se materialmente fosse accorso sul luogo del ritrovamento in vita della piccolina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui