Francesco Petrarca, figlio di Ser Petracco, notaio fiorentino costretto ad esulare da Firenze, nasce ad Arezzo nel 1304.
Illustre intellettuale di respiro europeo, il Petrarca è...
La tavola raffigurante il San Rocco che intercede per la Fraternita, conservata nella sala del camino del Museo d'Arte Medievale e Moderna, rappresenta per la cultura...
Guido d'Arezzo, monaco pomponiano, celebre in tutto il mondo per la sua straordinaria rivoluzione in campo musicale, nasce in territorio aretino intorno all'anno 1000, secondo alcune...
Margarito d'Arezzo, erroneamente detto Margaritone da Giorgio Vasari, fu pittore duecentesco di notevole importanza nel panorama artistico non solo aretino.
A lungo sottovalutato come artista...
Cari lettori,
Nasce L’Ortica, un tentativo di far riflettere e sorridere ironizzando non solo sugli aspetti meno nobili dei politici di turno, ma anche sulla...