12 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniUbaldo Pasqui (1859 - 1939)

Ubaldo Pasqui (1859 – 1939)

-

Ubaldo Pasqui
(1859 – 1939)

I fratelli Pasqui furono entrambi autodidatti e affermati studiosi di fama nazionale.

Angelo fu un insigne archeologo e Ubaldo acquistò notorietà come paleografo e storico dell’ Arezzo medievale, dedicando tutta sua vita a questi studi e a quelli letterari e d’arte inerenti la città.
A tal riguardo pubblicò contributi fondamentali, tra cui l’opera più insigne, “Documenti per la Storia della città di Arezzo”, articolata in quattro volumi.
Un altro apporto basilare per la conoscenza della storia locale è costituito dalle le due edizioni della Guida di Arezzo; la prima del 1882, mentre la seconda, in collaborazione con Ugo Viviani, fu pubblicata nel 1925, ampiamente corredata da illustrazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal