19 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniGiorgio Vasari (1511 - 1556)

Giorgio Vasari (1511 – 1556)

-

Giorgio Vasari
(1511 – 1556)

Giorgio Vasari fu la personalità aretina di maggior spicco del Cinquecento.

La sua fortunata e apprezzata attività artistica lo vide impegnato oltre che ad Arezzo, a Firenze, Roma, Napoli, Venezia, Pisa, Bologna, Rimini e Perugia.

Fu pittore e architetto e si affermò nel campo della storiografia con le celeberrime “Vite de’ più eccellenti pittori, scultori et architettori” (1° ediz. 1550, 2° ediz. 1568), fondamentali per la conoscenza dell’arte occidentale. Amico di Michelangelo, si guadagnò anche la stima dei più grandi, artisti e letterati del suo tempo, nonché la familiarità di pontefici e di Alessandro e Cosimo I de’ Medici, di cui fu un fedele servitore.

Nella nostra città la sua opera più significativa sono le Logge in Piazza Grande, che rimandano all’altro suo capolavoro architettonico: gli Uffizi di Firenze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal