Giorni di Giostra, di eccessi e degrado

2
654

Durante i giorni del Saracino, nei pressi delle sedi dei Quartieri si organizzano attività di vario tipo che provocano certi disagi; tra l’altro, rendono difficile il riposo a tante persone, anziane e malate soprattutto.

Il riposo, specie notturno, costituisce un robusto diritto che deve essere garantito dalle Autorità.
Nell’ambito delle certo possibili deroghe avvengono però degli eccessi: ignorarli, tollerarli o addirittura quasi compiacersene, lo leggo indubbio segno di degrado sociale.

(Nell’immagine: ore 11 del 2 settembre, come si presenta l’esterno della chiesa di San Lorenzo, dall’uso di latrina della notte passata.)

il Ciro

2 Commenti

  1. Diritto al riposo costantemente disatteso non soltanto nei giorni del saracino.
    Schiamazzi, musica alta, sporco, situazioni che spesso sarebbero perseguibili in quanto reati ma non interviene nessuno.
    L’interruzione del sonno poi comporta anche dei problemi di salute e sappiamo che Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio.
    Il PIL alcolico notturno garantisce questa conf-impunità?

  2. Povero San Lorenzo , e dire che era stato restaurato da poche settimane .
    Circola pero’ un racconto degli autori a loro discolpa : dopo diverse damigiane si erano avvicinati alla sua Chiesa e hanno avuto una improvvisa visione dell’orribile Martirio e impauriti che il Santo si bruciasse cadendo dalla gratella sulla brace , gli hanno pisciato addosso .
    Se fosse andata veramente cosi si potrebbe parlare di un nuovo episodio miracoloso, simile a quello del 1796 : ora manca solo una targa….le macchie sui muri ci sono …..ottimi frequentatori di cantine anche !

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui