13 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoArezzo celebra la Festa della Liberazione: tre giorni di memoria, cultura e...

Arezzo celebra la Festa della Liberazione: tre giorni di memoria, cultura e musica

Un weekend per ricordare, riflettere e festeggiare insieme la libertà.

-

Con il patrocinio del Comune di Arezzo e il supporto della Sezione ANPI locale, la città di Arezzo si prepara a commemorare il 25 aprile – Festa della Liberazione – con un ricco programma di eventi che si estenderà da venerdì 25 a domenica 27 aprile. Tre giornate intense, dedicate alla memoria della Resistenza, alla riflessione storica, alla cultura e alla condivisione sociale.

Venerdì 25 aprile: la memoria cammina insieme alla comunità
La giornata si aprirà alle ore 8 con la deposizione di mazzi di fiori ai cippi e alle lapidi dedicate ai Caduti della Resistenza. A seguire, le cerimonie ufficiali toccheranno alcuni dei luoghi simbolo della memoria cittadina: il Cimitero degli Inglesi di Indicatore, il Cimitero Monumentale di Arezzo, il Sacrario di via dell’Anfiteatro e il Monumento ai Caduti della Resistenza al Poggio del Sole.

Alle ore 10 partirà la camminata con letture nei luoghi della strage di San Polo, con ritrovo al CAS di Villa Severi. Qui, a partire dalle ore 13, si terrà il pranzo sociale accompagnato dai canti popolari eseguiti dal gruppo “Gli Ardacapo”. Il pomeriggio prosegue alle 15.30 con “Il doloroso cammino verso la Libertà”, un racconto tra parole e immagini a cura di Marco Botti. Dalle 15 in poi, musica e DJ set animeranno gli spazi del Centro Onda d’Urto.

Sabato 26 aprile: la Liberazione attraverso le voci delle donne
Alle 17, presso la Sala Soci Coop.fi di viale Amendola, verrà presentata la ristampa del fascicolo “Modesta Rossi, una donna, una partigiana”, con la partecipazione del figlio Mario Polletti e dello storico Giorgio Sacchetti. Durante l’incontro, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo IV Novembre, sarà esposta anche una mostra di disegni sulla Pace realizzati dagli alunni delle scuole primarie Masaccio e Sante Tani.

In serata, il Circolo Aurora in piazza Sant’Agostino ospiterà un incontro conviviale (su prenotazione) e, a seguire, letture e riflessioni sulla Festa della Liberazione, accompagnate dalle musiche di Francesco Pecchi. Dalle 21, sempre in piazza, spazio alla musica con il concerto dei Klinex, seguito da quello della storica band “Casa del Vento”. In caso di maltempo, i concerti si terranno presso il CAS di Tortaia.

Domenica 27 aprile: la Resistenza raccontata attraverso il cinema
La rassegna si chiuderà domenica alle ore 21 con la proiezione del documentario “Io sono qui – I giorni della Chiassa”, presso il CAS di Tortaia in via Alfieri. Interverranno il regista Simone Grazzi e i protagonisti del progetto: Gabriele Coleschi, Michele Cirinei e Luca Stolzuoli del Nuovo Circolo 92 A.P.S. – Brigata 25 Maggio.

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra di disegni sulla Pace, anche nei locali della Sezione Soci Coop al Centro*Arezzo Coop.fi in Viale Amendola.

Un’occasione per ricordare e rinnovare l’impegno
La Festa della Liberazione ad Arezzo sarà più di una semplice commemorazione: sarà un’esperienza collettiva per riscoprire le radici della democrazia e per costruire insieme, attraverso cultura e partecipazione, un futuro di libertà e giustizia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal