17.9 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeLifestyleIl Dantedì dell'Ortica

Il Dantedì dell’Ortica

Un omaggio irriverente a Dante, che sicuramente si sarebbe divertito a vedere il suo capolavoro reinterpretato alla luce dei tempi moderni!

-

 Si potrebbe gridare al sacrilegio per aver stravolto il senso di molti versi della “Divina Commedia“, usandoli come definizioni di parole o concetti moderni. Ma noi siamo sicuri che lo stesso Dante, se potesse farlo, li apprezzerebbe e riderebbe con noi per queste trasposizioni di sua proprietà e, forse, ci chiederebbe le royalties.

INFERNO:

CANTO I
Si volge all’acqua perigliosa e guata = Il drone subacqueo spia
Ch’io perdei la speranza dell’altezza = Il clickbait
Che m’ha fatto cercar lo tuo volume = L’algoritmo di TikTok
Ove udirai le disperate grida = Il call center dell’INPS

CANTO II
A te convien tenere altro viaggio = I voli di Stato di Giorgia Meloni
Come falso veder bestia quand’ombra = L’intelligenza artificiale
Ne’ fiamma d’esto incendio non m’assale = Il greenwashing
Vegno di loco ove tornar disio = La crypto

CANTO III
Come la rena quando turbo spira = L’aspirapolvere robot
Per altra via, per altri porti, verrai a piaggia, non qui, per passare = Il decreto Cutro

CANTO V
Che tanto più dolor, che punge a guaio = L’Ortica
Sempre, dinanzi a lui, ne stanno molte = Le influencer a Sanremo
Guarda com’entri, e di cui tu ti fide = Il deepfake
Facendo in aer di se’ lunga riga = I jet privati dei VIP
Volentieri parlerei a quei due che insieme vanno = Schlein e Conte
E paiono sì al vento esser leggieri = I monopattini elettrici

CANTO IX
Giunto alla porta, e con una verghetta l’aperse, che non v’ebbe alcun ritegno = Il furto con phishing
Per l’aere nero e per la nebbia folta = L’inquinamento da riscaldamento

CANTO XIII
Con tristo annunzio di futuro danno = Il prezzo della benzina
Se tu tronchi qualche fraschetta d’una d’este piante…e il tronco suo gridò: “Perché mi schiante?” = Gli alberi abbattuti per la Tav

CANTO XV
Quegli che vince, non colui che perde = Il Manchester City in Champions

CANTO XXV
Folgore pare se la via attraversa = La monoposto di Verstappen

CANTO XXXIII
E perché tu più volentier mi rade = La mancia all’intelligenza artificiale


PURGATORIO:

CANTO XVI
Per confondere in se’ due reggimenti = La NATO

CANTO XVIII
E de’ primi appetibili l’affetto = L’aperitivo milanese

CANTO XX
Per la qual sempre convien che si rida = Le freddure di Fiorello

CANTO XXVI
Al sol pur come tu non fossi ancora = L’ora legale


PARADISO:

CANTO I
Questi ne porta il foco in ver la Luna = La missione Artemis

CANTO VI
Che segno fu ch’io dovessi posarmi = Il cartello ZTL-Il cartello dello stop

CANTO IX
Produce e spande il maledetto seme = La disinformazione

CANTO XV
Esser contenti alla pelle scoperta = La moda genderless

CANTO XVI
Si fanno grassi stando a concistoro = I Parlamentari italiani dopo la manovra di bilancio

CANTO XX
Per farmi chiara la mia corta vista, data mi fu soave medicina = le lenti a contatto smart

CANTO XXII
Tu vedrai del bianco fatto bruno = Il filtro Instagram

CANTO XXV
Per veder cosa che qui non ha loco = Il metaverso

CANTO XXVI
Di ragionar ancor mi mise in cura = La seduta dallo psicologo


E così Dante, se fosse tra noi, si troverebbe immerso in questo girone di modernità e progresso. Forse avrebbe riso, forse si sarebbe disperato, ma di certo non si sarebbe annoiato. E chissà, magari avrebbe chiesto una diretta su Twitch!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gianni Bufaloni
Gianni Bufaloni
Gianni Bufaloni (nato il 1° aprile di un anno imprecisato, perché gli piace mantenere un alone di mistero) è un giornalista, scrittore e debunker di professione, noto per il suo acume nel smontare bufale e teorie del complotto con una buona dose di ironia. Cresciuto tra vecchie macchine da scrivere, giornali ingialliti e discussioni animate al bar, sviluppa fin da giovane un'insana passione per la verità… e per il caffè corretto. Dopo una laurea mai del tutto confermata in Giornalismo Investigativo presso l'Università della Vita e un master in Sarcasmo Applicato, si dedica alla sua missione: scovare fandonie, ridicolizzare fake news e dare il tormento ai complottisti più fantasiosi. Ha collaborato con testate inesistenti come Il Giornale delle Bufale, La Verità (Quella Vera) e Fact-Checker’s Monthly, oltre a essere autore del bestseller immaginario "La Terra è rotonda e altre scomode verità". Attualmente vive tra la redazione e i social, dove smonta quotidianamente le teorie più assurde con il suo motto: "Una bufala al giorno toglie il neurone di torno". Se lo cercate, probabilmente sta battibeccando con qualche utente convinto che gli Illuminati controllino il meteo.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal