9.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronachePoliticaPresidente Giani, più attenzione alla Toscana “infelix” e meno alle tartine...

Presidente Giani, più attenzione alla Toscana “infelix” e meno alle tartine…

Critiche al Governatore Giani per l'accordo con Enel Green Power sulla geotermia, tra accuse di disinformazione e mancata trasparenza

-

 Il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani – detto “El Tartina”, perché si reca in missione istituzionale ovunque sia disponibile un rinfresco purchessia – ha concluso un accordo carbonaro, definito storico, con Enel Green Power per il rinnovo delle concessioni minerarie geotermiche per i prossimi 20 anni. Questa intesa, sostenuta dal governo della Meloni (ad ennesima dimostrazione che centrosinistra e centrodestra uguali sono) rappresenta un vero e proprio trionfo per la multinazionale E.G.P., che evita così la competizione in una gara ad evidenza pubblica: tuttavia, ciò avviene all’insegna dell’equivoco e della vergognosa disinformazione sulla vera natura della geotermia in Toscana.

Il Governatore Giani presenta infatti la risorsa geotermica come “pulita, rinnovabile, sicura e a emissioni zero”, ma ci sono tante prove contrarie: l’Arpat – l’Agenzia regionale per la protezione ambientale – ha ampiamente documentato rilevanti emissioni di gas e sostanze tossico-nocive.

Inoltre, la situazione sanitaria delle popolazioni locali dell’Amiata è davvero allarmante: sono stati condotti tre studi che evidenziano un aumento significativo della mortalità (+ 13%) e dei tumori (+ 19%), con punte del 30%. Le correlazioni tra l’aumento delle malattie e le concentrazioni di arsenico e altri inquinanti – derivanti dalle attività delle centrali geotermiche – sono evidenti. L’Amiata – oltre ad essere un importante bacino geotermico – possiede il più grande bacino acquifero della Toscana e dell’Italia Centrale, fornendo acqua a centinaia di migliaia di persone: tuttavia, l’estrazione del vapore sta depauperando questo prezioso acquifero, come dimostrano i mostruosi cali della falda. Anche le emissioni e le ricadute al suolo rappresentano un ulteriore rischio per la qualità e la sicurezza dell’acqua potabile.

Infine, vogliamo porre l’attenzione sulla grave mancanza di trasparenza e partecipazione nella cd “trattativa” con E.G.P.: Giani ha mantenuto il segreto su aspetti fondamentali dell’accordo, coinvolgendo – nella sostanza di soppiatto – solo i sindaci dei 16 comuni geotermici, sottoponendoli all’obbligo di silenzio stampa. La trasformazione dell’Amiata in una vera e propria area industriale geotermica avrebbe richiesto un coinvolgimento attivo delle comunità locali, ma “El Tartina” da questo orecchio non ci sente…

Suggeriamo a Giani di preoccuparsi maggiormente dei gravi inquinamenti – e danni alla salute ed all’ambiente – provocati sia dai PFAS che dal proliferare incontrollato delle centrali geotermiche, nonché della presenza diffusa in Toscana del rifiuto tossico-nocivo KEU (a proposito, quando ci dicono quali sono gli altri siti coinvolti dal suo sversamento e soprattutto perché ce li tengono nascosti?) anziché di crostini, ricchi premi e cotillon…

Fausto Tenti, Costituente comunista, Sezione provinciale di Arezzo

3 Commenti

    • La pluralità dell’informazione significa dare spazio a tutte le voci, indipendentemente da chi le esprime. Se si critica un contenuto solo per la sua firma e non per ciò che dice, allora il problema non è l’informazione, ma il pregiudizio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal