Mercoledì 12 marzo ad Arezzo il matchmaking del progetto Tech Diversity
Manneschi: “Un’opportunità concreta per costruire il proprio percorso professionale”
Un’occasione per avvicinare giovani NEET, donne e persone con disabilità al mondo del lavoro nel settore digitale e tecnologico: è questo l’obiettivo dell’evento di matchmaking “Futuro Digitale: Incontro tra Giovani e Imprese Tech”, organizzato dal Comune di Arezzo nell’ambito del progetto europeo Tech Diversity. Il programma, che coinvolge otto regioni europee con Arezzo come rappresentante per l’Italia, punta alla creazione di piani d’azione integrati per favorire l’inclusione lavorativa.
L’evento si terrà mercoledì 12 marzo, dalle ore 15:00, presso il Palazzo ex scuola Chiarini in via Pellicceria. Un’opportunità per conoscere le aziende del settore, partecipare a sessioni di speed networking con i recruiter e prendere parte a un aperitivo dedicato al networking e alla costruzione di nuove connessioni professionali.
“Crediamo nel talento dei giovani e nel sostegno alle categorie più vulnerabili. Vogliamo offrire strumenti concreti per il loro futuro lavorativo”, afferma l’assessore Monica Manneschi. “Questo evento è un ponte tra chi cerca un’opportunità e le imprese che investono nelle competenze digitali”.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo online al seguente link: bit.ly/evento12marzo2025.