16.4 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogs"Mamma, ci picchiano!" – Storia, politica e decadenza economica

“Mamma, ci picchiano!” – Storia, politica e decadenza economica

Il gossip di Cesare Fracassi
Dall’intervento americano nelle guerre mondiali al declino economico italiano tra privilegi, sprechi e buonismo politico

-

Era il lontano 1915: gli austro-ungarici, insieme ai tedeschi e ai turchi ottomani, si schierarono contro gran parte dei Paesi europei. E chi intervenne? La “mamma” America.

Saltiamo al 1941: l’Europa attendeva l’invasione dell’Inghilterra, mentre la Germania avanzava verso Mosca. Poi, i giapponesi ebbero la brillante idea di provocare l’elefante, che ben presto si rivoltò contro di loro e ribaltò tutti i fronti, a favore di tutti gli altri e pure di “noialtri”. E così, dopo la guerra, ci ricostruì un’Italia pronta per il boom economico.

Ma, alla fine degli anni ’50, nacque una corrente politica – oggi ereditata in gran parte dal PD – i morotei, che, offuscati da un buonismo esasperato e più attenti ai problemi sociali che a quelli economici (salvaguardando però i propri privilegi e stipendi), crearono enti inutili, sprechi nel welfare e un lento declino economico.

E oggi? Ecco due “rossini”, marito e moglie, che arrivano a guadagnare più di 30mila euro al mese – oltre 1000 euro al giorno – mentre invocano una patrimoniale che non aiuta certo i poveri, ma serve solo a mantenere i loro privilegi!

Mamma, aiutaci ancora! Ma questa volta lei non ne ha più voglia. E come darle torto? Qui si evita persino di processare la Salis, anzi, le si assegna pure una poltrona comoda! Gli spacciatori escono di prigione dopo un’ora, le società a partecipazione statale hanno sedi fiscali all’estero e godono di un’elusione miliardaria…

Oh, Fulginati, dico anche a voi: svegliamoci!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal