12 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsIl Mistero del Fosso intrighi e segreti: le indagini di Volpicelli

Il Mistero del Fosso intrighi e segreti: le indagini di Volpicelli

Il gossip di Cesare Fracassi
Nuove rivelazioni emergono tra interrogatori serrati e sospetti inquietanti. L'ispettore Volpicelli è sempre più vicino alla verità

-

Capitolo VIII –  Lilly in questura
Lilly, o meglio Angela, viene condotta in questura e medicata a un ginocchio per una ferita lacero-contusa, procuratasi nel tentativo di aggrapparsi a una piantina di capperi sul muro dell’Eden.

Ripresasi, viene portata davanti alla scrivania dell’ispettore Volpicelli.

“Voglio sapere tutto: perché Bruno, il marito di tua sorella, ti accompagnava? Chi ha portato il cadavere in via Erbosa da Poggio Bagnoli? Non voglio reticenze!” esordì Edoardo, poi incalzò: “Guarda che non esci di qui finché non mi chiarisci tutto!”

Lilly, con il ginocchio scoperto su cui teneva una pezza di cotone imbevuta di alcool, lasciava intravedere il bordo delle calze e il bottone del reggicalze nero. Teneva il viso basso rispetto al suo interlocutore, ma si notava ancora una bellezza intrigante e seducente, accentuata da un trucco appariscente, seppur non volgare. Il golfino e la blusetta la ringiovanivano, nonostante i suoi 36 anni.

Iniziò a parlare tra una pausa e un sospiro.Continua a leggere


Capitolo IX Il ritorno e la…

Dopo la nottata passata in questura, il povero e stanco Volpicelli fa ritorno a casa.
Apre la porta con una certa premura per non fare rumore, quando dal bagno sua moglie, già sveglia, gli urla: “Mettiti le piattine e non andare a letto, che l’ho rifatto ora!”
Poi, ancora in vestaglia e con i bigudini in testa, si presenta a lui e gli dice: “Mi dici dove sei stato, cosa hai fatto tutta la notte? Se non mi dici niente, io sto in pensiero. Ad ogni modo, dammi 1000 lire che vado a farmi le manicure e anche i piedi!”Continua a leggere


Capitolo X – Volpicelli e …

L’ispettore Volpicelli era immerso nei suoi ragionamenti. Aveva avuto un’intuizione mentre la moglie lo assillava di domande e ordini.

“Allora,” ripeteva tra sé, “chi ha portato il cadavere ad Arezzo aveva una macchina grossa e la patente. La moglie con il Topolino da sola non può essere stata. E poi perché il cadavere indossava abiti da camera e pantofole? Neanche il contadino con il barroccio di notte poteva farlo. Lilly non ha un’auto e prende il treno… o la accompagnava Bruno! E poi chi ha scritto quella cavolata di vestirlo in quel modo e farlo trovare la mattina presto ad Arezzo?”

Poi, rivolto al sovrintendente: “Torniamo a interrogare il prete, il ristoratore, Menco e Rosa. Teniamo ancora dentro Lilly o Angela, come si chiama. Facciamoci firmare in bianco due mandati, poi vedremo!”Continua a leggere


Capitolo XI – Beppone e la quercia

Arrivati al ristorante, Beppone aveva ancora da fare, così Volpicelli e il collega si misero con la campagnola sotto la grande quercia, che stava rimettendo le sue foglie. Intanto, l’ispettore rimuginava fra sé.

Partì dal piazzale un camion, un Lancia 3RO con le sponde in legno, carico di balle di juta. Tra i clienti rimasti c’era una coppia con una Balilla del ’38, che uscì poco dopo: un uomo sui 50 anni e una donna, di bell’aspetto, con un cappellino a vaso da notte ornato da un ciuffo di piume da un lato e tacchi a spillo. Poi arrivarono il furgone del panaio e quello dell’acqua Paradiso. L’ultimo cliente ad andarsene fu il veterinario, a bordo di una Guzzi 500 2VT con un solo sedile. Continua a leggere

Il Mistero del Fosso – Nuove rivelazioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal