10.7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsStrategie di velocità e politica: calcoli e gioco tra Stati Uniti e...

Strategie di velocità e politica: calcoli e gioco tra Stati Uniti e senatori

Il gossip di Cesare Fracassi
Dalla matematica delle velocità ai giochi di strategia elettorale, esploriamo il calcolo delle medie orarie e un'inedita sfida tra stati, senatori e grandi elettori, dove Harris e Trump si confrontano in un gioco di fortuna e tattica per conquistare il controllo della mappa federale

-

Calcolo della Velocità Oraria
Per calcolare la velocità oraria media, dividiamo la distanza percorsa (200 km) per il tempo in minuti (110 minuti) e moltiplichiamo per 60 per convertirlo in ore. Il calcolo è quindi:

  • 200 km:110 minuti=1,818200 \, \text{km} : 110 \, \text{minuti} = 1,818 km al minuto.
  • 1,818×60=109,091,818 \times 60 = 109,09 km/h come velocità media oraria.Il Gioco degli Stati: Harris e Trump in Sfida Elettorale
    Immaginiamo un gioco strategico basato sui 50 stati degli Stati Uniti e sui loro grandi elettori, con Kamala Harris e Donald Trump come giocatori. Entrambi seguono un percorso identico, muovendosi attraverso gli stati lanciando un dado. Ogni volta che un giocatore arriva in uno stato ancora libero dall’avversario, guadagna 1 milione di dollari per ogni senatore e 50 mila dollari per ogni grande elettore assegnato a quello stato.

    Se un giocatore finisce nel Distretto di Columbia, però, deve pagare una penale di 30 milioni di dollari. La partita prosegue finché uno dei due non esaurisce i fondi, decretando la vittoria dell’altro. Inoltre, se un giocatore capita su uno stato già conquistato dall’avversario, è obbligato a versare metà del valore che l’avversario ha guadagnato da quello stato. La sfida è un equilibrio tra fortuna e strategia, e a vincere è chi riesce a resistere finanziariamente fino alla fine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal