14.5 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeLifestyleSaluteIl corpo umano

Il corpo umano

-

Il corpo umano e’ costituito da 63 elementi chimici. I principali: ossigeno, idrogeno, carbonio, azoto, calcio, zolfo, sodio, potassio, ferro….che si combinano tra loro per dare proteine, carboidrati, lipidi ed altre molecole, che costruiscono il nostro corpo. Sono elementi chimici identici a quelli presenti sulla Luna, Marte, pianeti, Sole e nell’intero Universo. Questi elementi chimici si sono formati nello stesso tempo su tutto l’Universo circa 15 miliardi di anni fa. Nella Terra si e’ formata la vita così come oggi noi la conosciamo. In un altro sistema del cosmo gli stessi elementi chimici possono aver dato origine ad una altra e diversa forma di vita.

VISIONE TOLEMAICA della SPECIE UMANA
Il nostro pensiero e’ bloccato ad una visione dell’Universo antropocentrica: non piu’ la Terra al centro dell’Universo ma l’Uomo al centro dell’Universo! Unica forma di vita esistente nel cosmo, tutto l’universo “gira” attorno all’uomo, unica creatura pensante nell’universo. Siamo bloccati in questo pensiero fino al credere che Dio possa pensare solo alla terra, solo all’uomo, come se l’intera creazione fosse stata realizzata solo per il pianeta Terra e per l’Uomo! Abbiamo antropizzato Dio creatore, che ha inviato suo Figlio Gesù sulla Terra per salvare la umanità. Ma creature pensanti potrebbero essere presenti nell’universo ed anche a loro Dio penserà. Questa e’ una visione tolemaica ancora oggi presente e dominate nel nostro pensiero. Galileo ci ha fatto superare con Copernico la centralità cosmica della Terra, ma il nostro modello di pensare l’Universo e’ ancora antropocentrico! Alla Terra abbiamo sostituito l’Uomo e tutto “gira” attorno all’Uomo! Abbiamo antropizzato Dio obbligandolo a interessarsi solo dell’Uomo! Visione tolemaica della religione! Ci manca la dimensione cosmica della vita. Il nostro cervello trascende la stessa materia di cui e’ fatto e produce il pensiero, trascende la storia, supera lo spazio e il tempo! Ci fa conoscere come si e’ formato l’ Universo e l’uomo.

VISIONE COSMICA DELLA VITA 
Piu’ conosco e ricerco la intima vita molecolare delle nostre cellule e piu’ mi rendo conto del cammino che noi umani stiamo vivendo da sempre: dalla materia allo spirito! Ma noi siamo solo una parte dell’universo, non siamo il “tutto” e non possiamo pensare che Dio creatore possa pensare solo alla umanità, che vive in un piccolino sassolino ai margini dell’universo. E’ la visione antropocentrica che esclude la vita in altre parti dell’universo. La chiave della vita sta nell’uscire dalla visione “antropocentrica” per vivere la visione “cosmica” per entrare nel pensiero della esistenza di un unico “Dio” creatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal