Porta Sant’Andrea si aggiudica la Prova Generale della 146esima edizione della Giostra del Saracino, dedicata quest’anno al professor Giuseppe Pasquini.
La serata inizia con Porta Santo Spirito che manda in lizza Elia Pineschi: sicuro e determinato, colpisce il centro e conquista il massimo punteggio, 5.
Porta Crucifera risponde con l’esordiente Gianmatteo Marmorini, che segna un buon 4.
È poi la volta di Porta Sant’Andrea con Leonardo Tavanti, che corre veloce sulla lizza e trafigge il Re delle Indie, conquistando anch’egli un 5 perfetto.
La prima serie di carriere si chiude con Matteo Vitellozzi di Porta del Foro, che marca 4 punti.
Si riparte con Niccolò Pineschi per Porta Santo Spirito, che tenta di replicare il 5 del compagno ma il suo tiro finisce sul 2, portando il punteggio della Colombina a 7.
Porta Crucifera, con Niccolò Nassi, marca altri 4 punti, arrivando a un totale di 8, mentre Santo Spirito è il primo quartiere a essere fuori dalla competizione.
La seconda carriera di Porta Sant’Andrea vede Matteo Bruni affrontare il Buratto con lucidità e colpire un altro 5, mettendo una seria ipoteca sulla vittoria.
L’ultima possibilità per Porta del Foro è affidata a Niccolò Scarpini, ma il suo 4 non è sufficiente a cambiare le sorti della competizione.
I biancoverdi di Porta Sant’Andrea possono esultare: la Prova Generale della 146esima Giostra del Saracino è loro.