11 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsDue volti del potere: da Silla a Cosimo I e il destino...

Due volti del potere: da Silla a Cosimo I e il destino di Arezzo

Il gossip di Cesare Fracassi
Dalla distruzione dell'antica Arezzo per mano di Silla alle devastazioni di Cosimo I, la città ha subito secoli di cambiamenti traumatici.
Tra politica e vendetta, potere e culto, il territorio ha visto mutare il proprio volto, rimanendo testimone di una storia segnata dalla forza e dalla fede

-

Da Silla a Cosimo: i due Neroni di Arezzo
Correva il lontano 82 a.C., quando Mario tolse il comando della spedizione di Silla contro Mitridate, re del Ponto. Silla, appartenente a un’antica famiglia patrizia romana ormai decaduta, fu nominato console per le sue capacità di condottiero e si accingeva a invadere, in Anatolia, il regno di Mitridate VI.
Quest’ultimo era un discendente dei re del Ponto, sovrani che, per non essere avvelenati, assumevano piccole dosi di veleno per diventare immuni.
Per i Romani furono necessarie tre guerre per annientare questo potente regno. Continua a leggere

La sorgente è fonte di vita e luogo di culto
Aritim, nome etrusco di Arezzo, ha le sue origini più di 800 anni prima della nascita di Cristo.
È la città più antica della Toscana, una delle dodici lucumonie (città-stato) dell’Etruria, situata lungo il corso del fiume Arno, che talvolta inondava la piana di Arezzo prima di confluire nel Clanis e successivamente nel Tevere.
Il fiume fu deviato a Pratatinco con una paratia di travertino e fatto defluire verso il Valdarno, per ottenere più terre coltivabili, fino a giungere a un laghetto proprio sotto la sorgente dell’Arno sul Monte Falterona (1654 metri).Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal