9.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeLifestyleSaluteConoscere il ruolo vitale del calcio: elevato rischio di carenza di calcio

Conoscere il ruolo vitale del calcio: elevato rischio di carenza di calcio

-

Esiste un serio rischio di CARENZA di CALCIO nell’organismo ad ogni età, in particolare nei bambini e giovani in rapida crescita, in donne in gravidanza e con allattamento, nelle persone adulte, negli sportivi. Il calcio oltre ad essere presente nelle ossa e nei denti, è diffuso nelle cellule, nei liquidi extracellulari e nel sangue.
Il calcio è il minerale più abbondante dell’organismo umano ed associare il calcio solo alle ossa è riduttivo del suo ruolo vitale all’interno del nostro organismo, ogni giorno.

RUOLO VITALE
Il calcio svolge un ruolo primario nell’attività di contrazione del cuore, nel controllo della pressione arteriosa, nel controllo del processo di coagulazione del sangue; interviene, insieme al fosforo, nello sviluppo e nel mantenimento di una normale struttura delle ossa e dei
denti; presiede ad un normale funzionamento del sistema nervoso; modula la produzione degli ormoni; interviene nella regolazione dell’equilibrio acido base ed idrico; agisce come tranquillante naturale.

BIODISPONIBILITA’ DEL CALCIO
Il calcio è un minerale essenziale che va introdotto solo con gli alimenti, acqua compresa.
Il corpo umano non può produrre calcio.
La richiesta giornaliera di calcio per bambini e adolescenti in età di crescita è di 1 grammo al giorno; per adulti / femmine e maschi è di 800 mg al giorno; per donne in gravidanza e in allattamento 1.5 grammi al giorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal