10.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsL'oro d'Arezzo etrusca e la grande invenzione dell'arco

L’oro d’Arezzo etrusca e la grande invenzione dell’arco

il gossip di Cesare Fracassi
La caccia all'oro e l'innovazione etrusca Dai torrenti dell'Amiata alle miniere della Garfagnana, gli Etruschi estraevano oro e argento.
Ma la loro vera rivoluzione fu l'invenzione dell'arco, che trasformò l'architettura antica

-

Qualche volta mi sono fermato prima di Acquapendente e volevo cercare l’oro nel fiume, ma non avevo il setaccio, però chissà quante pagliucole sono state trovate nei rivoli che scendono dall’Amiata e pure in quel di Petriolo e Campiglia Marittima, erano zone in cui gli Etruschi riuscivamo a ricavare l’oro, di cui conoscevano le varie forme di lavorazione.

Anche la Lunigiana e Garfagnana furono posti dove si setacciava oro e vi erano miniere del più povero metallo, cioè l’argento, alcune di queste, in epoca medievale, furono di proprietà della famiglia di Castruccio de Castracani, quel paraculo lucchese, che scalzo’ il nostro Tarlati, da essere gonfaloniere dell’Imperatore.

Ma la scoperta e l’innovazione etrusca fu nella costruzione dell’ arco.
In epoca precedente le entrate delle tombe o abitazioni eramo fatte da colonne e pietre messe in modo ipostatico, cioè una sopra all’altra con il lastrone ad architrave; ebbene i nostri antichi etruschi idearono un basamento ad impalcatura in cui inserivano pietre a forma di cuneo, i conci, in modo tale che completata la struttura si aveva una resistenza superiore ad una struttura in appoggio, o ipostatica.

Se non piove vado sotto Castell’Azzara, e se non me morde ‘na vipera, cerco loro, sì du’ fette di pane, alla botteghina sale tabacchi, con quel salame tagliato alto nel culaccio!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal