9.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsArezzo e la linfa circolante di Andrea

Arezzo e la linfa circolante di Andrea

il gossip di Cesare Fracassi
Andrea Cesalpino: tra storia e leggenda, il genio controverso della scienza rinascimentale

-

Alcuni riportano la sua nascita al 1519, altri al 1524 in quel poggio di Santa Maria dove il padre aveva dei terreni, che si estendevano fino alle proprietà degli Albergotti.
Era una famiglia di origini longobarde, non nobili, ma che si erano fatti una certa fama di imprenditori edili in restauro e costruzioni.

Un po’ secchione e isolato, completo’ gli studi delle superiori ad Arezzo e nel 1544 fu iscritto a Medicina a Pisa, ma nel contempo in compagnia del Guidi si interessava alla botanica.
Era un attento osservatore secondo i principi aristotelici, in seguito frequento’ anche la compagnia di Simone Porzio, il filosofo dei tempi.

Si laureo’ nel 1551 e solo dopo 5 anni ebbe la cattedra all’ università :insegnò per 16 anni botanica e 20 medicina a Pisa, fino al 1592, quando fu accusato dal Vieri, presso il Granduca di eresia, quest’ultimo era un filo platonico, e il nostro Andrea, scopritore della circolazione della linfa nelle piante, considerava, che in natura, vi erano delle forze oscure inspiegabili, che muovevano il tutto.

Questa accusa e una cattedra data a Pisa a Gerolamo Mercuriale con il doppio di stipendio dato a lui, impermalosito, lo fece trasferire a Roma dove insegnò alla Sapienza.

Mori nel 1603 dopo una colica di intestino avendo cenato abbondantemente con antipasto: fette di cacio fresco e baccelli sgusciati, condito il tutto con aceto balsamico e marmellata di fichi cosparsa sopra, per poi passare ad un abbondante carbonara, e per secondo saltimbocca ripieni di prosciutto e cacio,……… ANDREA CESALPINO!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal