Il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, ha inaugurato il gruppo di lavoro dedicato alla redazione del piano d’azione per perseguire gli obiettivi del Green City Accord.
Questo accordo, sottoscritto inizialmente dal sindaco, mira a rendere le città europee più sostenibili e incentrate sulla qualità della vita.
Arezzo è stata la prima città capoluogo di provincia in Toscana ad aderire, dimostrando un forte impegno per la sostenibilità ambientale.
Il piano d’azione si concentrerà su cinque ambiti chiave: qualità dell’aria, abbattimento dell’inquinamento acustico, natura e biodiversità urbana, economia circolare e gestione dell’acqua.
Arezzo condividerà quest’impresa con altre quattro città europee ( la lituana Vinius, la svedese Helsingborg, le spagnole Murcia e Cieza) grazie al progetto “GreenMe5”, finanziato dall’Unione Europea.
Il gruppo di lavoro coinvolgerà attivamente sia la struttura comunale che vari attori del territorio, tra cui enti istituzionali, aziende di servizi e associazioni.
La partecipazione dei cittadini sarà fondamentale attraverso un percorso partecipativo che si svolgerà da marzo a giugno, dando loro l’opportunità di contribuire con idee e proposte concrete.
L’obiettivo è creare un piano d’azione realizzabile, basato sulle esperienze e sulle necessità effettive della comunità aretina.
Ma è lo stesso sindaco green-ega che permette il totale intasamento cittadino per 7/8 fine settimana di fila a Natale?
“ch’assolver non si può chi non si pente, / né pentere e volere insieme puossi / per la contradizion che nol consente.”
Il progetto è già a buon punto…l’uso dei parchi pubblici come parcheggi auto impuniti progredisce sempre più lentamente e corre voce che il Prato e Piazza Grande potrebbero essere anche espropriati alla Confcommercio