Confagricoltura Arezzo, guidata dal presidente Carlo Bartolini Baldelli, si prepara a portare le preoccupazioni e le richieste degli agricoltori nelle sedi istituzionali competenti. Affrontando le sfide causate dalla nuova Politica Agricola Comune (PAC), dall’aumento dei costi delle materie prime e dagli eventi climatici avversi, l’associazione ha già presentato diverse proposte, tra cui l’esenzione dell’IRPEF sui redditi agrari, contributi per assicurazioni agevolate e la semplificazione dei sistemi di protezione.
Confagricoltura Arezzo continua la sua attività sindacale attraverso incontri serrati con gli organi competenti.
Il prossimo passo prevede un tavolo di confronto con i rappresentanti parlamentari il 12 febbraio, durante il quale verranno ribadite le richieste delle imprese agricole.
La Confederazione nazionale ha programmato un’assemblea straordinaria a Bruxelles il 26 febbraio per discutere della PAC e del futuro dell’agricoltura.
L’obiettivo principale di Confagricoltura è garantire un reddito adeguato per gli agricoltori, migliorare la sostenibilità ambientale, promuovere innovazioni tecnologiche per affrontare il cambiamento climatico e proteggere i prodotti italiani ed europei.
L’impegno dell’associazione va oltre gli interessi agricoli, mirando alla sicurezza e qualità alimentare, alla tutela del territorio e al benessere degli animali.