13.3 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacheSportR.A.S.: rieduchiamo attraverso lo sport - Una nuova prospettiva di riabilitazione presso...

R.A.S.: rieduchiamo attraverso lo sport – Una nuova prospettiva di riabilitazione presso il Carcere di Arezzo

-

Inizia una nuova fase di riabilitazione presso la Casa Circondariale “San Benedetto” di Arezzo grazie al progetto “R.A.S. – Rieduchiamo Attraverso lo Sport”, promosso dal Centro Sportivo Italiano – Comitato di Arezzo in collaborazione con la casa circondariale.

Il Comitato di Arezzo, vincitore del bando di Sport e Salute, ha ottenuto il mandato per implementare attività fisiche all’interno delle carceri italiane, trasformando il carcere in un luogo dove lo sport diventa un veicolo di recupero e reinserimento sociale.

Il Presidente del Csi di Arezzo, Lorenzo Bernardini, esprime la soddisfazione del Comitato per essersi aggiudicato il progetto: “R.A.S. durerà 18 mesi e coinvolgerà partners qualificati e società sportive affiliate al Csi di Arezzo.
Si svolgeranno incontri sportivi e formativi all’interno della Casa Circondariale ‘San Benedetto’, coinvolgendo non solo i detenuti ma anche il personale penitenziario.
Sarà un’opportunità per alcuni detenuti di svolgere tirocini formativi presso associazioni sportive.
Ringrazio la professionista Sara Nocentini che ci ha supportati nella stesura del progetto e la Dott.ssa Fabiola Papi e il Direttore del Carcere Dott. Giuseppe Renna per aver creduto nel motto del Csi: Educare attraverso lo sport.”

Il Direttore della Casa Circondariale “San Benedetto” di Arezzo, Alessandro Monacelli, condivide la soddisfazione per l’avvio del progetto: “Lo sport negli istituti penitenziari è di fondamentale importanza, consentendo l’apprendimento delle regole, il rispetto dell’altro e la condivisione degli obiettivi.
Il progetto del Csi è in sintonia con la nostra missione di favorire la responsabilizzazione e il reinserimento sociale delle persone detenute.”

“R.A.S. – Rieduchiamo Attraverso lo Sport” rappresenta dunque un passo significativo verso una prospettiva di riabilitazione basata sull’inclusione e sulla valorizzazione delle potenzialità di ciascun individuo all’interno del contesto carcerario di Arezzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal