22 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeLifestyleSaluteDare un senso alla vita, possiamo provarci

Dare un senso alla vita, possiamo provarci

-

Il treno della vita corre su due binari:
1-ragione-razionalità- pensiero prodotti dalla corteccia cerebrale
2- emozioni- emotività prodotte dalle stimolazioni sensoriali e viscerali entrate dentro di noi attraverso i cinque sensi e l’intestino da considerare come sesto senso, accolte e registrate dal sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà.

Queste stimolazioni sensoriali e viscerali arrivano al sistema limbico situato nella parte centrale interna del cervello.
Questa parte del cervello governa funzioni vitali, una buona parte del metabolismo, profilo ormonale e sistema immunitario, coordina la memoria.
In questa parte del cervello non arriva “la razionalità”, ma arrivano le emozioni.

Anche se noi non avvertiamo le stimolazioni sensoriali, esse entrano in noi e arrivano al sistema limbico.
Una area del cervello più antica della corteccia cerebrale.
Da secoli pensiamo che solo la “Ragione” possa dare un senso alla vita.
Ma noi non siamo “intelligenza artificiale”.
C’è di più in noi.

Avere una eccessiva presenza razionale e limitare le emozioni può generare disturbi funzionali, infiammazione sistemica, variazioni nel profilo ormonale, una minor risposta di difesa da parte del sistema immunitario.
Quindi occorre vivere con più emozioni positive, gestire con più slancio emotivo la nostra razionalità.
Scegliere cosa far entrare in noi con la vita quotidiana, con la musica, poesia, arte, amore….
Vita consapevole che non scivoli solo nella nostra agenda giornaliera.
Dare un senso al vivere.

Elogio alla sana lentezza.
Cambiare si può.
Conoscere il corpo umano per cambiare e vivere meglio.

Un abbraccio di vita e di energia psichica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal