Il sistema ancora in fase di rodaggio prevede l’allerta pubblica nazionale tramite sms in caso di gravi emergenze tra cui eventi climatici estremi, crisi nucleari e altre catastrofi umane o ambientali.
Il primo test, condotto nella Regione Toscana, non ha avuto i risultati attesi.
La Protezione civile, in diretta su RaiNews24 ha fatto un primo tentativo con delle turiste ma a loro, l’sms non è arrivato.
Inoltre, poco dopo, a Siena, Firenze e Arezzo è stato avvertito un movimento tellurico in maniera molto netta e lo spavento ha prevalso praticamente su tutti.
La scossa, 3.7 ha avuto luogo esattamente alle ore 12.19
La coincidenza non poteva passare inosservata, e così qualcuno ha twittato:
«Funziona così bene che ha anticipato il terremoto».