17.1 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeLifestyleSaluteIl cielo in una stanza. Alzare l'orizzonte. Allargare la vita

Il cielo in una stanza. Alzare l’orizzonte. Allargare la vita

-

In noi esistono i circuiti edonici che creano la sensazione di benessere o di malessere.
I circuiti edonici sono strutture nervose distribuiti nel cervello e nell’intero organismo che vanno stimolati per vivere in salute fisica e psichica.

Occorre vivere lentamente, allargare la vita per “vedere” il nostro agire quotidiano.
Invece corriamo, corriamo senza vivere e non stimoliamo i circuiti edonici.
Siamo sostanzialmente tristi, isolati.
Allargare la vita vuol dire conoscere quante stimolazioni sensoriali possono entrare dentro di noi attraverso i nostri sensi.
Alzare l’orizzonte vuol dire uscire dalla corsa giornaliera con il pensiero, con la immaginazione, con la fantasia, con la musica, la poesia, l’amore, l’arte, la natura, la spiritualità .

Anche nei momento più cupi, possiamo guardare avanti, avere l’occhio lungo.
La natura ci ha aiutato creando dentro di noi i neuroni del benessere che talvolta non siamo più capaci di attivare, in particolare con il passare degli anni.

Pensiamo a due canzoni: Il cielo in una stanzaMeraviglioso.
Queste due canzoni attivano l’immaginazione, sono stimolazioni sensoriali, entrano dentro di noi, agiscono sui circuiti edonici cerebrali, aiutano ad allargare la vita quotidiana e ci fanno vedere ciò che sta attorno a noi, che nella corsa quotidiana del nostro vivere “non vediamo”.
Vivere e’ un’ arte.
Il futuro e’ dentro di noi.
Oggi concentriamo la nostra attenzione su una immagine, su una parola, su una musica…consapevoli di avere e di stimolare i nostri circuiti edonici per bene-stare, per bene- essere.

E ascoltiamo le due canzoni.

Buona giornata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal