15.3 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleSaluteDistruzione dei gusti e la coscienza sensoriale

Distruzione dei gusti e la coscienza sensoriale

-

Oggi scrivo l’attuale progressione verso la regressione sensoriale e la distruzione della coscienza sensoriale sotto l’azione del marketing alimentare.
Tutte le stimolazioni sensoriali avute nella nostra vita,da quando eravamo già nell’utero materno fino ai nostri giorni, sono registrate dai neuroni cerebrali e vanno a costituire la nostra personale coscienza sensoriale.

La nostra personalità alimentare che ci guida nella scelta degli alimenti.
L’attuale modello di produzione e di commercio degli alimenti, la diffusione dei supermercati, il marketing alimentare, la globalizzazione dei mercati alimentari …tendono a rendere omogenea la coscienza sensoriale di milioni e milioni di consumatori, standardizzati su stimolazioni sensoriali omogenee in modo da diffondere (vendere) gli stessi alimenti in ogni parte del commercio alimentare mondiale.

I bambini che nascono in Italia oppure in Francia o in Giappone formeranno la loro coscienza sensoriale con stimolazioni sensoriali alimentari in modo omogeneo tra loro e saranno consumatori degli stessi cibi, avendo la stessa attrazione generata da medesimi stimoli di gusto, olfatto, tatto, udito, vista …

Così si riduce la biodiversità sensoriale umana a favore di una diffusione di prodotti alimentari “costruiti” per essere venduti in un mercato globale.
E’ cronaca alimentare giornaliera.
La manipolazione degli alimenti ha lo scopo di esaltare la appetibilità degli alimenti (desiderio del cibo) con la riduzione della sensazione di sazietà.

In questo scenario “artificiale e commerciale” globale la obesità e le patologie correlate all’accumulo di massa grassa corporea aumenteranno sempre di più.
Il piacere sensoriale vissuto come scelta consapevole può essere una guida verso la salute. Mangiare e’ un atto economico governato da marketing e dagli additivi chimici condizionanti i nostri sensi alimentari.
Noi mangiamo sempre più cibo ultra processato con addittivi chimici: coloranti, addensanti, edulcoranti …e il nostro intestino con il suo microbiota e’ esposto a disturbi funzionali sempre più diffusi.

L’intestino e’ il più grande organo sensoriale del nostro corpo, percepisce tutti i sapori e gli odori degli alimenti ingeriti.
Non abbiamo percezione di queste stimolazioni perché sono veicolate dal sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà.
Tutte le stimolazioni viscerali sono trasmesse dall’intestino al cervello attraverso il nervo vago.
La regressione sensoriale, la distruzione dei gusti, gli alimenti ultraprocessati agiscono su intestino, con conseguenza sulla salute intestinale, sempre più compromessa.

Evitare la distruzione della coscienza sensoriale e per questo obiettivo ho scritto un libro “Le ricette della buona salute”.
Il piacere consaidvoie e’ guida verso la salute.
Un abbraccio di buona vita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal