La situazione dalle ore 14 del giorno 12 ottobre alle ore 14 del giorno 13 ottobre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 63 nuovi casi.
6) Uomo di 55 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.
7) Bambina di 2 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
8) Ragazzo di 13 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
9) Ragazzo di 15 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
10) Uomo di 22 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
11) Uomo di 26 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
12) Donna di 34 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
13) Donna di 38 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
14) Uomo di 38 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
15) Donna di 49 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
16) Donna di 56 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
17) Uomo di 65 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
18) Donna di 73 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
19) Uomo di 83 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
20) Uomo di 85 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
21) Uomo di 50 anni ricoverato in ospedale, insegnante.
Comune di sorveglianza Bibbiena
22) Donna di 18 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
Comune di sorveglianza Bucine
23) Donna di 57 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.
Comune di sorveglianza Capolona
24) Ragazzo di 18 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
25) Donna di 50 anni già in isolamento domiciliare, asintomatica, personale scuola.
26) Uomo di 52 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Comune di sorveglianza Castelfranco Piandiscò
27) Ragazza di 15 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
28) Uomo di 59 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
Comune di sorveglianza Castiglion Fiorentino
29) Uomo di 52 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
30) Donna di 69 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
Comune di sorveglianza Cavriglia
31) Donna di 46 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
32) Donna di 53 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Comune di sorveglianza Civitella in Val di Chiana
33) Donna di 31 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.
34) Ragazzo di 15 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
35) Donna di 91 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
Comune di sorveglianza Cortona
36)Bambina di 8 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso paucisintomatica.
37) Uomo di 42 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
38) Donna di 43 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
39) Uomo di 48 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
40) Donna di 49 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
41) Uomo di 51 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
42) Uomo di 80 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Comune di sorveglianza Foiano della Chiana
43) Donna di 29 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
44) Donna di 39 anni già in isolamento domiciliare, screening preoperatorio.
45) Donna di 53 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Comune di sorveglianza Laterina Pergine Valdarno
46) Bambina di 10 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
47) Donna di 46 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.
48) Uomo di 55 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
49) Bambino di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, studente.
Comune di sorveglianza Lucignano
50) Uomo di 39 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
Comune di sorveglianza Marciano della Chiana
51) Bambina di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica, studente.
Comune di sorveglianza Montevarchi
52) Bambino di 9 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, studente.
53) Ragazzo di 15 anni già in isolamento domiciliare in quanto ontatto di caso, studente.
54) Uomo di 23 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.
55) Uomo di 29 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.
56) Donna di 44 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
57) Uomo di 47 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
58) Uomo di 50 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso.
59) Donna di 58 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
60) Donna di 59 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza Subbiano
61) Uomo di 43 anni già in isolamento domiciliare, asintomatico.
62) Donna di 38 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.
63) Uomo di 46 anni già in isolamento domiciliare, indagine in corso.
Il Dipartimento di Prevenzione attraverso l’attività di tracciamento dei contatti stretti ha evidenziato per il momento, 82 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Si comunica inoltre il decesso di un uomo di 97 anni ricoverato ad Arezzo con quadro clinico estremamente complesso.
Al momento nella Asl Toscana sud est 4.096 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
I positivi in carico sono 1.270 a domicilio e 19 presso l’albergo sanitario.
Ci sono 35 presso le Malattie infettive e 6 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 2.927 tamponi.
Due ragazze di 25 e di 23 anni, residenti a Monte San Savino e a Sinalunga, sono state trasportate nel tardo pomeriggio all’ospedale San Donato in codice giallo.
La loro auto si è ribaltata in una curva in località Ristradella, sulla strada che unisce Olmo a Rigutino.
Entrambe hanno riportato vari traumi.
Sul posto, oltre ai mezzi del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale di Arezzo.
Dopo aver trascorso la notte in alcuni locali di Marciana Marina, 5 aretini, da poco maggiorenni, per il ritorno all’abitazione presa in affitto, hanno inforcato alcune biciclette lasciate incustodite in strada.Continua a leggere
Domenica scorsa un tunisino di 41 anni, con precedenti, che dopo un diverbio con il vicino rumeno, lo ha affrontato con la mazza e gli ha fratturato il braccio sinistro con il quale si era coperto la testa.Continua a leggere