21.1 C
Comune di Arezzo
domenica, Maggio 4, 2025
HomeProvocazioniArezzo e la sindrome cinese

Arezzo e la sindrome cinese

-

La leggenda narra che i negozi cinesi non chiudano mai, neppure a Natale, Pasqua e Ferragosto.

Ma, con la presenza del Coronavirus, ad Arezzo per la prima volta si è testimoni di un evento incredibile: un bazar cinese ha chiuso !!!

In Via Michelangelo stamattina, dalle porte chiuse di “Happy Home”, punto vendita tra i più popolari, campeggiava un cartello, in italiano e cinese, in cui si annunciava la chiusura  “per dare dare un contributo alla comunità e tutelare la salute di tutti”.

Che siano davvero loro ad avere paura di noi ?
Oppure è una mossa dettata dal fatto che le persone, vittime spesso di psicosi, avrebbero disertato tale negozio lasciandolo deserto ?

 


Le ipotesi possono essere queste ed altre e questo gesto resta inquietante ed emblematico.

Forse anche altri negozi, cinesi e non cinesi, attueranno questa politica, staremo e vedere.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal