21.7 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeProvocazioniLa strana falce dell'anno 2016

La strana falce dell’anno 2016

-

Una serie di lutti hanno colpito il mondo dello spettacolo e della cultura, in questo maledetto 2016, se ne sono andate anche vere e proprie icone della musica.
Forse nell’Aldilà non stanno organizzando una nuova Woodstock?

David Bowie ci ha lasciati il 10 gennaio dopo 18 mesi di  battaglia contro il cancro.
Il cantante era nato l’8 gennaio 1947 ed aveva appena compiuto 69 anni. Tanti i suoi successi da “Low” a “Heroes”, fino al suo ultimo regalo “Blackstar”.

 Glenn Frey, chitarrista e tra i fondatori degli Eagles, è morto a New York il 18 gennaio. Aveva 67 anni e con la leggendaria rock band americana ha creato successi come ‘Hotel California’, ‘Take It Easy’ e ‘Tequila Sunrise’.

Il cantante Black (il vero nome era Colin Vearncombe), l’autore di Wonderful Life il 26 gennaio si è spento all’età di 53 anni in ospedale dove era ricoverato dopo un brutto incidente automobilistico.

Paul Kantner chitarrista dei Jefferson Airplane, simbolo di Woodstock.  Il 28 gennaio è morto a 74 anni uno dei pionieri del rock psichedelico in seguito ad una crisi cardiaca a San Francisco.

Maurice White, fondatore e leader degli Earth, Wind & Fire, è morto all’età di 74 anni il 3 febbraio

 Keith Emerson, uno dei musicisti simbolo del Progressive, è morto il 10 marzo. Nato a Tomorden, nello Yorkshire nel 1944, con Greg Lake, bassista e cantante proveniente dai King Crimson e Carl Palmer, batterista super virtuoso che invece suonava negli Atomic Rooster diede vita agli Emerson, Lake & Palmer (El&P).

Gianmaria Testa,  il 30 marzo compare il cantautore dei contadini e dei migranti.

Prince, per oltre trent’anni uno dei più talentuosi, prolifici e ingovernabili artisti della musica mondiale il 21 aprile è morto a soli 57 anni nella sua casa a a Paisley Park in Minnesota.

Pete Burns muore a 57 anni il 24 ottobre per un attacco cardiaco. Fu l’interprete del tormentone del 1985 “You spin me round (like a record)

Leonard Cohen ci ha lasciati  all’età di 82 anni. Il 10 novembre il mondo ha perso uno dei suoi più grandi poeti . E’ stato uno dei pochi artisti della sua generazione ad avere successo anche superati gli ottanta anni, e il suo ultimo album ”You Want It Darker”, è stato pubblicato nell’ottobre del 2016.

Vittorio Bos Andrei, meglio conosciuto con il nome di Cranio Randagio, è stato trovato l’11 novembre, giovane morto in un appartamento romano dopo una festa tra droghe e alcol. Il giovane rapper, molto noto sulla scena romana, aveva partecipato a X Factor.

Greg Lake muore l’8 dicembre, cantante, bassista, chitarrista, paroliere e anima del gruppo prog rock britannico Emerson Lake & Palmer, si è spento a causa di un cancro. Aveva 69 anni.

George Michael muore il 25 dicembre, a soli 53 anni, una delle più celebri popstar degli anni 80

Lutto nel mondo della musica, muore noto rapper pratese

Marco Willie Dbz Dabizzi ha accusato problemi respiratori, poi il malore fatale, la scorsa notte. Nel mondo dell’hip hop era considerato un maestro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal