28 settembre
Nel 551 a.C. nasce, nello stato di Lu, in Cina, Confucio. Diverrà il maggior filosofo cinese, maestro di etica, di rispetto dell’autorità e uno dei maggiori autori di frasi per facebook.
Nel 2003 l’Italia rimane al buio a causa di un colossale black out.
Si registrerà il record mondiale di “mano morta”.
Nel 1928 viene istituita in Italia la Federazione Italiana Rugby.
Il cui simbolo sarà un cucchiaio di legno su sfondo tricolore.
Nel 2000 in Danimarca si svolge il referendum sulla moneta unica europea. Col 53,1% dei voti, prevalgono i “no” alla proposta di adozione dell’euro. Dall’entrata in vigore l’euro, agli italiani, per mangiare una pizza, merita andare a Copenaghen.
Nel 1928 Alexander Fleming scopre, casualmente, la penicillina all’interno di una muffa.
Stimolato da questo evento, proseguì i suoi studi analizzando il guano di piccione, il sudore delle ascelle e la laniccia dell’ombelico.
29 settembre
Nel 1964 Mafalda, la famosa striscia a fumetti del disegnatore argentino Quino, appare per la prima volta sui giornali. Mafalda è una bambina di sei anni, con uno sguardo acuto sul mondo, un’etica profonda e il volto di Gegia. Nel 2004, l’asteroide Toutatis, passa a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, non si avvicinava così tanto dal 1353.
Voleva fare l’inchino al Giglio.