16.4 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeBlogsI cancelli di Cimino

I cancelli di Cimino

-

Il 2 luglio 2016 moriva Michael Cimino, regista americano spiazzante, originale, unico.

L’autore prima venerato per “Il cacciatore” (1978, Cinque premi Oscar), il più bello e importante film sulla guerra del Vietnam per chi scrive, poi negletto per “I cancelli del cielo” (1980), epopea fluviale e controcorrente che rilegge la Storia Americana, il Far West, in chiave critica e, come tale, non fu accettato, o anzi boicottato in partenza, dal Sistema.
cimino2In verità, un autore a tutto tondo, dalla filmografia purtroppo troppo breve ma intensa, piena di scarti, derive, deviazioni, sì, ma per arrivare, in fondo, a celebrare fondamentalmente due “cose”: la straordinaria bellezza della Natura; la straordinaria, e complementare, bellezza dell’Uomo.
Anche solo per questo, non fosse poi per la straordinaria bellezza del suo Cinema, è un obbligo rendergli omaggio, e stavolta anche ad Arezzo si può.
Mercoledì 31 agosto, ore 21, Cinema Arena Eden, proiezione in lingua originale con sottotitoli della versione integrale (quasi quattro ore: portatevi il plaid) de “I cancelli del cielo”.
E non sarete più gli stessi aretini di prima, seddiovòle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Giannino Stoppani
Giannino Stoppani
Giannino Stoppani è insegnante, scrittore, sceneggiatore e critico/giornalista. Ha collaborato con il Pesaro Film Festival. Ha pubblicato con Falsopiano. Ha curato per anni la collana di cinema Bietti Heterotopia. Ha lavorato come aiuto regista e assistente di produzione in Italia e negli Stati Uniti. Come membro Fipresci continua a seguire festival e rassegna internazionali di cinema (Egitto, India, Svizzera). Vive orgogliosamente ad Arezzo.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Neo-intellighenzia italiana

Vecchi libri

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal