17.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniPietro Benvenuti (circa 1769 - 1884)

Pietro Benvenuti (circa 1769 – 1884)

-

Pietro Benvenuti
(circa 1769 – 1884)

Esponente tra i più in vista del neoclassicismo italiano, il famoso pittore, autore di quadri a soggetto storico, mitologico e sacro fu anche Direttore delle Belle Arti a Firenze.

Nella Cappella della Madonna del Conforto, nella Cattedrale di Arezzo, eseguì un grande dipinto (1804) raffigurante Giuditta che mostra al popolo la testa di Oloferne, ritenuto un autentico capolavoro, e il suo grande amico, l’illustre scultore Antonio Canova (1757-1822), venne di proposito ad Arezzo per ammiralo.

Tra i suoi affreschi più celebri e belli si ricordano quelli fiorentini, nella sala di Ercole nel palazzo Pitti e all’interno della cupola della Cappella dei Principi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal