19.2 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025

Gli articoli più recenti di:

Gianni Bufaloni

Gianni Bufaloni (nato il 1° aprile di un anno imprecisato, perché gli piace mantenere un alone di mistero) è un giornalista, scrittore e debunker di professione, noto per il suo acume nel smontare bufale e teorie del complotto con una buona dose di ironia. Cresciuto tra vecchie macchine da scrivere, giornali ingialliti e discussioni animate al bar, sviluppa fin da giovane un'insana passione per la verità… e per il caffè corretto. Dopo una laurea mai del tutto confermata in Giornalismo Investigativo presso l'Università della Vita e un master in Sarcasmo Applicato, si dedica alla sua missione: scovare fandonie, ridicolizzare fake news e dare il tormento ai complottisti più fantasiosi. Ha collaborato con testate inesistenti come Il Giornale delle Bufale, La Verità (Quella Vera) e Fact-Checker’s Monthly, oltre a essere autore del bestseller immaginario "La Terra è rotonda e altre scomode verità". Attualmente vive tra la redazione e i social, dove smonta quotidianamente le teorie più assurde con il suo motto: "Una bufala al giorno toglie il neurone di torno". Se lo cercate, probabilmente sta battibeccando con qualche utente convinto che gli Illuminati controllino il meteo.

Cose che non sai di sapere: la domenica con il maglione buono

C’era una volta la domenica, quella con l’odore di brodo e il maglione buono. Non era il Natale, ma ci si vestiva meglio che a...

Cose che non sai di sapere: il cinema della prima volta

Il sabato era il giorno del cinema. E no, non quello in streaming, sul divano, con le pause per rispondere ai messaggi. Era la sala buia,...

Cose che non sai di sapere: la TV a tubo e l’ora di Carosello

C'è stato un tempo in cui la televisione aveva la schiena curva. Pesava quanto un motorino e scaldava la stanza come una stufetta. Si accendeva piano,...

Cose che non sai di sapere: quando le lettere si aspettavano

Una volta si aspettava una lettera. E non una notifica. Aspettarla voleva dire controllare la buca cento volte, come se il postino potesse arrivare di nascosto. C’erano...

Cose che non sai di sapere: il profumo del vinile

Il vinile aveva un odore.Un misto di carta, plastica e magia nera. Quando aprivi la custodia e tiravi fuori il disco, lo facevi con...

Cose che non sai di sapere: il suono del citofono

Una volta il citofono non mostrava la faccia di nessuno.Faceva solo “bzzz”.Un ronzìo secco, metallico, che ti costringeva a scegliere in fretta: fidarsi o...

La benedizione di Pasqua 2.0: acqua santa in bottiglia e preti su prenotazione

Una volta, la benedizione di Pasqua era una specie di piccolo evento annuale che univa sacro e zuccherato. I chierichetti si contendevano il sacrosanto...

Scoperta shock: la schiacciata alla fiorentina è in realtà aretina

Un incredibile ritrovamento negli archivi storici di Arezzo potrebbe riscrivere la storia della pasticceria toscana: un antico manoscritto del XIII secolo dimostrerebbe che la...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -