Dopo quindici anni di attesa, il quartiere rosso-verde di San Marco – Poggio torna sul gradino più alto del podio e conquista la sua quinta verretta d’oro nella 30ª edizione della Giostra dell’Archidado. Decisivi i colpi dei balestrieri Beniamino Maringola e Luca Meattini, che hanno avuto la meglio su Sant’Andrea in un appassionante testa a testa finale, complice un ultimo tiro non perfetto degli avversari.
La competizione, svoltasi in un centro storico di Cortona gremito e animato, ha visto San Marco – Poggio totalizzare 14 punti (4, 3, 4, 3), staccando Peccioverardi e Santa Maria, entrambi a quota 13. Più indietro Sant’Andrea con 12 punti e San Vincenzo con 11.
La manifestazione, organizzata dal Consiglio dei Terzieri, ha coinvolto tutta la città per un’intera settimana: dal Mercato Medievale del weekend precedente, fino alla rievocazione del matrimonio tra Francesco Casali e Antonia Salimbeni, andata in scena sabato 7 giugno.
Non sono mancati il suggestivo corteggio storico, le esibizioni degli sbandieratori e dei musici del Gruppo Storico, che hanno accompagnato la sfida tra i balestrieri in un clima carico di passione e tradizione.
Nel medagliere storico, Sant’Andrea resta in testa con 13 vittorie, seguito da Peccioverardi (7), San Marco – Poggio (5), e infine Santa Maria e San Vincenzo appaiati a 2 successi ciascuno.