22.5 C
Comune di Arezzo
domenica, Luglio 20, 2025
HomeProvocazioniQuando il tempo si ferma: la ex Caserma Piave e i fondi...

Quando il tempo si ferma: la ex Caserma Piave e i fondi PNRR

Commenti ai fatti
Lavori fermi alla ex Caserma Piave nonostante i fondi del PNRR già stanziati

-

La ex Caserma Piave, oggetto di un intervento previsto dal PNRR per un importo complessivo di 345.490 euro (Delibera n. 19399 del 18/05/2024), avrebbe dovuto vedere l’inizio dei lavori di messa in sicurezza il 18 settembre 2024, con una prima tranche da 27.000 euro e una durata stimata di 120 giorni.

E invece… tutto tace.
L’area è ferma, delimitata da cartelli e paratie, dove domina l’abbandono. Ma allora: chi ha preso i soldi? Oppure si aspetta qualcosa? Il San Benedetto è vicino

Il progetto finale, indicato con il termine inglese “Housing First” (che significa “la casa prima di tutto”), sembrerebbe rivolto ad accogliere persone in difficoltà — forse immigrati — offrendo loro un alloggio come primo passo per la reintegrazione. Ma qualcuno teme possa tradursi in un ricovero coatto accanto a noi, magari per chi ha commesso reati?

I fondi ci sono davvero o sono già svaniti?

1 commento

  1. Due o tre mesi fa c’erano degli operai , poco convinti e senza tante protezioni, che smantellavano travi e materiali un po’ alla buona , ma forse devono ancora partire i lavori veri.
    Comunque come cantiere faceva , e fa , proprio una brutta impressione , soprattutto rispetto a quelli ben tenuti a cui ci ha abituato Patrizio Bertelli in città.
    Speriamo che questo PNRR Italiano non finisca come il SuperBonus 110%

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal