14.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeBlogsHabemus Papam… ma ricordiamo anche il primo Papa africano

Habemus Papam… ma ricordiamo anche il primo Papa africano

Il gossip di Cesare Fracassi
Gelasio I, il primo Papa africano, e la sua visione del potere spirituale che ancora oggi interpella la Chiesa moderna

-

Sì, certo, abbiamo un nuovo Papa. Ma non tutti sanno che nella storia della Chiesa abbiamo già avuto un vero “Papa nero”: Gelasio I.

Di origine africana, Gelasio fu una figura centrale nella definizione dei rapporti tra potere spirituale e potere temporale. A lui si deve la celebre distinzione tra regalis potestas (il potere temporale, affidato all’imperatore) e auctoritas sacrata pontificum (il potere spirituale, spettante al Papa, successore del vescovo di Roma, Pietro). Secondo questa visione, l’autorità spirituale è superiore a quella politica.

Siamo nell’anno 492, il primo marzo, quando Gelasio I – descritto come un uomo dalla pelle scura – viene eletto pontefice in un momento di grandi tensioni teologiche, nel pieno dello scisma di Acacio. Si discuteva della doppia natura di Cristo: umana e divina, entrambe distinte ma coesistenti, contro chi sosteneva l’esistenza della sola natura divina.

Oggi i media ci avvicinano fisicamente al Papa, ci portano la sua immagine ogni giorno. Ma, paradossalmente, rischiano di allontanarci da quella dimensione spirituale profonda, interiore, che è essenziale per vivere davvero il messaggio universale della Chiesa e unirsi al Papa in un abbraccio autentico e condiviso.

Certo, è innegabile che la potente Chiesa cattolica americana – la più ricca al mondo – abbia avuto un ruolo determinante nell’elezione del nuovo pontefice. Come avevo previsto: un vero “Leone”!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal