16.5 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeIn primo pianoArchivio storico edilizio: disservizi cronici e ritardi insostenibili

Archivio storico edilizio: disservizi cronici e ritardi insostenibili

Disagi, ritardi e mancata programmazione nell’accesso all’archivio storico delle pratiche edilizie di Arezzo

-

PD Arezzo: “Da anni una gestione fallimentare, cittadini e professionisti penalizzati”

Da cinque anni cittadini e professionisti aretini affrontano gravi disagi per accedere all’archivio storico delle pratiche edilizie. Nonostante le numerose segnalazioni e interrogazioni, l’assessore Lucherini non solo non ha risolto il problema, ma ha ulteriormente peggiorato la situazione.

Nel 2021 avevamo già denunciato tempi di attesa superiori ai 100 giorni per la consultazione delle pratiche. Dopo le nostre richieste di aumentare il numero di appuntamenti, la situazione era momentaneamente migliorata. Ma oggi, con l’introduzione di un nuovo sistema di accesso “provvisorio”, le criticità sono riesplose.

Il meccanismo attuale prevede che il professionista presenti richiesta presso l’archivio di via della Fiorandola; la pratica viene poi trasferita in Piazza Fanfani per la consultazione entro cinque giorni. Nella realtà, i tempi di attesa hanno ormai superato i 35 giorni, causando ritardi insostenibili per chi deve presentare nuove istanze edilizie o concludere compravendite immobiliari.

Le motivazioni alla base di questa scelta organizzativa rivelano l’inadeguatezza della gestione amministrativa. I locali di via della Fiorandola, affittati da un privato, sono oggi inaccessibili al pubblico: è scaduto il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) e non sono rispettate le normative per l’accesso dei disabili.

Ci chiediamo:

  • Perché l’assessore Lucherini, in carica da cinque anni, non ha provveduto per tempo al rinnovo del CPI e all’adeguamento dei locali?

  • Perché si continua a pagare un affitto per un immobile non idoneo, mentre è stato abbandonato il progetto – previsto fin dal 2015 dalle giunte di centrosinistra – per realizzare un archivio storico comunale nell’area di via Tagliamento, di proprietà pubblica?

Ancora una volta assistiamo all’ennesima occasione mancata da parte dell’amministrazione Ghinelli-Lucherini, ormai sinonimo di immobilismo e disattenzione verso i bisogni concreti della città. Riteniamo doveroso denunciare questa situazione nell’interesse della cittadinanza e continueremo a chiedere trasparenza e soluzioni concrete.

Giovanni Donati e Alessandro Caneschi
Consiglieri comunali – Partito Democratico Arezzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal