16.2 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 3, 2025
HomeBlogsLo sa Cesare perché è piegata la colonna dell’abside di Santa Maria...

Lo sa Cesare perché è piegata la colonna dell’abside di Santa Maria della Pieve!

Il gossip di Cesare Fracassi
Una leggenda di pietra nel cuore di Arezzo

-

Ieri mattina, durante il solito giro nell’Arezzo alta, in mezzo a stuole di turisti italiani e stranieri, ci siamo imbattuti in una comitiva di una trentina di persone. La guida spiegava loro le varie storie legate alla colonna gobba dell’abside di Santa Maria della Pieve, vista da Piazza Vasari.

Nel secondo ordine delle colonne dell’abside, la quinta colonna presenta un capitello con una testa di bue, ed è storta — o, per meglio dire, piegata.

Una delle tante storie racconta che ogni colonna rappresentasse un monaco del vicino monastero esistente all’epoca della costruzione, e che uno di essi fosse gobbo.
Altre versioni dicono invece che lo scalpellino si trovò a lavorare una pietra non perfettamente dritta e fu costretto a scolpirla piegata.

Ma io lo so! Me lo disse monsignor Tafi…

L’intera abside fu restaurata, e la colonna “storta” fu ripristinata esattamente com’era originariamente: “la gobba è volutamente gobba”.
È determinata dal principio che la perfezione in un’opera d’arte si manifesta proprio in un’unica imperfezione. Come a dire che la vera perfezione appartiene solo al Creatore.

Lo scultore, vedendo la bellezza complessiva del progetto, sentì il bisogno di introdurre un dettaglio volutamente imperfetto.

Dicono che Michelangelo colpì il Mosè perché non parlava… Ma forse fu proprio il fatto che non parlasse a rendere l’opera perfetta nella sua imperfezione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal