12.3 C
Comune di Arezzo
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeLifestyleSaluteInvecchiare bene: nutrizione e salute nella terza età

Invecchiare bene: nutrizione e salute nella terza età

Entro il 2030, una persona su sei nel mondo avrà più di 60 anni. Un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti specifici può fare la differenza nel mantenere forza, lucidità e benessere lungo tutto il percorso dell’invecchiamento

-

Entro il 2030, 1 persona su 6 nel mondo avrà più di 60 anni.
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel sostenere il nostro corpo mentre invecchiamo.

Ecco alcuni punti chiave da considerare nella gestione quotidiana della nostra salute:


🏋️‍♀️ SALUTE MUSCOLARE

  • Un’adeguata assunzione di proteine è fondamentale per preservare massa muscolare e forza.

  • Nutrienti utili: vitamina D, calcio, magnesio e acidi grassi omega-3.

  • Aiutano a ridurre il rischio di sarcopenia (perdita muscolare legata all’età).


🤸‍♂️ SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI

  • Sostanze come glucosamina, condroitina e omega-3 mantengono la flessibilità articolare e riducono l’infiammazione.

  • Antiossidanti contenuti in frutta e verdura proteggono i tessuti articolari.


❤️ SALUTE CARDIOVASCOLARE

  • Una dieta ricca di:

    • cereali integrali

    • frutta e verdura

    • proteine magre

    • grassi sani (pesce, noci)

  • Aiuta a gestire pressione sanguigna e colesterolo grazie a:

    • fibre, potassio, omega-3.


🧠 SALUTE COGNITIVA

  • Nutrienti chiave per il cervello:

    • Omega-3, polifenoli (bacche/frutta), vitamine C ed E, vitamine B6, B12 e folato.

  • Questi aiutano a prevenire il declino cognitivo e supportano la funzione cerebrale.


🛡️ SALUTE IMMUNITARIA

  • Vitamine e minerali essenziali: A, C, D, E, zinco, selenio.

  • Una dieta equilibrata a base di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre sostiene un sistema immunitario forte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal