Il Corriere di Arezzo festeggia 40 anni di attività con una serie di iniziative che sottolineano il suo ruolo nell’informazione locale. La presentazione ufficiale si è svolta a Palazzo Strozzi Sacrati, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente del Corecom Marco Meacci, del direttore del Gruppo Corriere Sergio Casagrande e del vicedirettore Federico Sciurpa.
Il quotidiano, nato il 3 aprile 1985 come Corriere Aretino e poi Gazzetta di Arezzo, celebrerà il suo anniversario con una mostra storica e un evento speciale al Teatro Petrarca.
Il valore dell’informazione locale
“Il Corriere di Arezzo è una voce fondamentale per il territorio – ha dichiarato il presidente Giani –. Il pluralismo dell’informazione è essenziale per la crescita delle comunità, e testate come questa rappresentano un punto di riferimento per i cittadini.”
Il direttore Sergio Casagrande ha sottolineato l’evoluzione del giornalismo locale: “Oggi ci muoviamo su un doppio binario: informazione immediata sul web e approfondimenti su carta. Un giornale locale deve saper raccontare il proprio territorio ma anche guardare oltre i confini provinciali.”
Marco Meacci, presidente del Corecom, ha evidenziato l’importanza del ruolo dei giornali locali nella coesione delle comunità: “Senza il Corriere di Arezzo sarebbe difficile rileggere la storia della provincia. I corrispondenti locali sono sentinelle del territorio e della sua identità.”
Eventi e celebrazioni
Il 3 aprile, in edicola sarà distribuito un magazine speciale di 56 pagine che ripercorre i 40 anni di storia del giornale e della società aretina. Lo stesso giorno, alle 18, sarà inaugurata la mostra storica presso la Casa dell’Energia di Arezzo: un’esposizione itinerante di 40 pannelli con prime pagine storiche e immagini d’archivio.
Alle 20.30 il Teatro Petrarca ospiterà l’evento celebrativo con la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui il presidente Giani, il trio comico Gli Avanzi di Balera, l’allenatore Serse Cosmi, l’ex calciatore Alessandro Calori, l’ex CT della nazionale di ciclismo Daniele Bennati e molti altri. Durante la serata sarà assegnato il premio Aretino dell’Anno.