In una mattinata inizialmente minacciata dalla pioggia, poi trasformatasi in una piacevole giornata, si è svolta la 3ª edizione della Corsa dell’Acqua, che ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti. La gara è partita alle 9:30 da Buon Riposo, con il colpo di pistola sparato dal presidente di Nuove Acque, Carlo Polci, soddisfatto del successo organizzativo, numerico e tecnico dell’evento.
Il percorso si è snodato attraverso Buon Riposo, Campoluci, Patrignone e Poggio Cuculo. Fin dai primi chilometri, Michele Pastorini e Giovanni Scatizzi hanno preso il comando, staccando il gruppo inseguitore composto da Rosadini, Dibra, Notturni, Giovannini, Annetti, Bettarelli e Lisi. In campo femminile, Giulia Sadocchi, vincitrice dell’edizione precedente, ha subito imposto il suo ritmo, distanziando Daniela Menchetti e Veronica Nocentini.
Al passaggio a Poggio Cuculo, prima significativa asperità del percorso, Pastorini è transitato in solitaria, seguito da Scatizzi. Al terzo posto, Notturni precedeva il fiorentino Giovannini. Sadocchi continuava la sua corsa solitaria, con Menchetti e Nocentini a breve distanza l’una dall’altra.
Il tracciato, diventato più favorevole nella seconda parte, ha consolidato le posizioni fino all’arrivo in via E. Rossi, sede di Nuove Acque. Michele Pastorini (U.P. Policiano) ha tagliato il traguardo in 47’30”, stabilendo il nuovo record della gara, migliorando di 37″ il tempo dello scorso anno. Giovanni Scatizzi (G.P. Parco Alpi Apuane) ha conquistato nuovamente il secondo posto, come nel 2024, mentre Gianluca Notturni (U.P. Policiano) ha difeso il terzo posto dall’attacco di Samuele Giovannini (G.S. Le Panche Castelquarto). Le prime dieci posizioni maschili sono state completate da:
-
Michele Pastorini (U.P. Policiano) – 47’30”
-
Giovanni Scatizzi (G.P. Parco Alpi Apuane)
-
Gianluca Notturni (U.P. Policiano)
-
Samuele Giovannini (G.S. Le Panche Castelquarto)
-
Enrico Rosadini (Pod. Arezzo)
-
Andy Dibra (Pol. Chianciano)
-
Stefano Bettarelli (U.P. Policiano)
-
Tommaso Lisi (U.P. Policiano)
-
Alessandro Annetti
-
Simone Lazzari (Subbiano Marathon)
Classifica generale competitiva corsa dell’acqua
Classifica generale e iscrizioni corsa dell’acqua Giovanili
In campo femminile, Giulia Sadocchi non è riuscita a migliorare il suo tempo dello scorso anno, mancando l’obiettivo per 40″. Daniela Menchetti ha mostrato una crescita significativa, riuscendo nel finale a contenere il ritorno di Veronica Nocentini (U.P. Policiano), che ha chiuso al terzo posto. Le prime cinque posizioni femminili sono state:
-
Giulia Sadocchi
-
Daniela Menchetti
-
Veronica Nocentini (U.P. Policiano)
-
Arianna Brilli
-
Lucia Boncompagni (U.P. Policiano)
Da sottolineare l’ottima prestazione del 77enne Araldo Viroli di Bologna, che ha concluso la gara al 47° posto assoluto.
Dopo l’arrivo degli adulti, è stata la volta della kermesse dedicata ai bambini, che hanno dato vita a competizioni spettacolari e gioiose. I vincitori delle gare giovanili sono stati:
Femminili:
-
Taslim Saadi
-
Agnese Marraghini
-
Diletta Tigliè
-
Vera Roggiolani
-
Aurora Bosi
Maschili:
-
Filippo Dini
-
Abudu Razac Milighetti
-
Luca Attardo
-
Giulio Mezzanotte
Nella classifica per società, la U.P. Policiano ha conquistato il primo posto tra gli adulti, mentre nella categoria giovanile ha prevalso l’Alga Atletica Arezzo.
Contemporaneamente, a Fossombrone (PU), si è svolta la 4ª edizione della Mezza Maratona del Metauro, dove Simon Kibet Loitanyang (U.P. Policiano) ha trionfato con il tempo di 1h06’39”, precedendo Rachid Benhamdane (1h08’11”) e Ahmed Eddami (1h10’09”). Per Loitanyang si tratta del quarto successo consecutivo in questa manifestazione.