Successi nazionali e nuove cinture nere per la storica società aretina
Obiettivo Taipei per l’Arezzo Karate 1979. Il nuovo anno della società aretina sarà segnato dalla partecipazione ai Campionati del Mondo Master, dove Roberto Paglicci difenderà i colori del karate italiano. Dopo l’argento agli Europei del 2023, l’atleta classe 1969 è pronto per il debutto mondiale, forte delle recenti vittorie in Coppa Italia e al Campionato Italiano per Rappresentative Regionali. Grazie alla sua preparazione tecnica e al carattere dimostrato, Paglicci si è imposto nei -75kg della categoria MasterC di Kumite – Combattimento e ora proseguirà gli allenamenti con i tecnici dell’Arezzo Karate 1979 in vista del World Master Games. Questo prestigioso evento multisport si terrà nella metropoli asiatica di Taipei dal 17 al 30 maggio 2025.
Un inizio d’anno ricco di successi
Nel frattempo, l’Arezzo Karate 1979 continua a distinguersi con un periodo di grande crescita e risultati di rilievo in competizioni nazionali e interregionali.
- Campionato Italiano AICS di Calenzano:
- Argento per Jayden Tecson nei 40kg Esordienti
- Bronzo per Jayrson Tecson nei 43-50kg Juniores
- Campionato Italiano CSEN di Fidenza:
- Argento per Jayden Tecson nei 36kg Ragazzi
- Bronzo per Jayrson Tecson nei 52kg Cadetti
- Quinto posto per Razvan Preda nei 63kg Cadetti
- Undicesimo posto per Rinoah Del Valle nei 57kg Cadetti
- Trofeo Sakura di Piombino:
- Oro per Margherita Cei nei 37kg Under10
- Oro per Jayden Tecson nei 36kg Under12
Nuove cinture nere per la società aretina
L’alta qualità della preparazione tecnica dell’Arezzo Karate 1979 è testimoniata anche dal conseguimento della cintura nera primo dan da parte di Caterina Salvi, Filippo Verdelli e Irene Verecondi, che hanno superato con successo gli esami di abilità ed esperienza nella pratica del karate.
Una scuola di karate per le nuove generazioni
La società, con sede nella Galleria Sacchi in via Vittorio Veneto, continua inoltre la sua attività formativa con la scuola di avviamento alla disciplina. I Maestri Alessandro Balestrini, Enrico Pelo e Michele Luttini propongono corsi per bambini e bambine a partire dai cinque anni, con un percorso che unisce preparazione tecnica e sviluppo delle capacità fisiche fondamentali come potenza, elasticità, velocità, coordinazione e riflessi. Un’opportunità per i giovani atleti di avvicinarsi al karate e vivere l’emozione della competizione sul tatami.