14.3 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsL'anno che torna indietro

L’anno che torna indietro

Il gossip di Cesare Fracassi
Quando il tempo scorre al contrario: una riflessione sul senso della vita

-

Un trentuno dicembre di un anno qualsiasi, lui si accorse che il mondo andava nel senso sbagliato e si impose di far tornare indietro ogni cosa.

Vi parrà strano pensare, ma le persone iniziarono a camminare all’indietro e a tornare da dove erano venute, le auto scorrevano sicure in retromarcia e i guidatori, incuranti, guardavano avanti. Lo stesso accadeva per le moto. Alcuni problemi sorsero con le corse notturne: scommesse sulle gare di cavalli e cani persero senso, così come la lotta dei galli, dove la ferocia dei bipedi non si manifestava più. Tuttavia, nessuno perdeva denaro, né ne vinceva.

Dal punto di vista dei morti, questi tornavano in vita: riapparivano i nonni o i genitori scomparsi, e per i più disgraziati, i figli perduti. Per chi non aveva mai avuto nessuno da perdere, restava una sensazione sospesa tra gioia e dolore, nell’interrompere quel liscio andare avanti della vita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal