16.1 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeProvocazioniA Policiano i cartelli della dignità perduta: tra buche, marciapiedi e rally...

A Policiano i cartelli della dignità perduta: tra buche, marciapiedi e rally per auto funerarie

Quando il degrado urbano diventa un'opera d'arte sarcastica: a Policiano i cartelli parlano più delle istituzioni.

-

Benvenuti a Policiano, il luogo dove l’assurdo incontra il reale, e i cartelli diventano l’ultima resistenza contro il degrado. Qui, tra strade che sembrano scenari post-apocalittici e infrastrutture degne di un documentario sul Medioevo, i cittadini hanno deciso di passare dal piagnisteo alla creatività. Ma non aspettatevi banali striscioni di protesta: i policianesi alzano il tiro con messaggi che gridano disperazione… ma con stile.

Avete presente quei marciapiedi che promettono sicurezza? A Policiano si trasformano in trampolini verso il nulla. Un salto nel vuoto, letteralmente. La SR71 intanto vi aspetta con il suo traffico frenetico e quel brivido in più dato dall’improvvisa consapevolezza che “pedonale” è un concetto relativo. Un cartello potrebbe forse dire: “Attenzione, fine dei sogni a pochi metri.” Ma tranquilli, non è un bug, è una feature.

Il parcheggio del cimitero, poi, è la ciliegina sulla torta: un campo minato dove le buche vi fanno sentire più vicini ai vostri cari defunti… nel senso che potreste raggiungerli prima del previsto. L’ironia qui è palpabile: chi ha mai detto che guidare per rendere omaggio ai propri cari non debba essere un’esperienza estrema?

Eppure, è proprio qui che si nasconde il genio dei policianesi. Anziché incatenarsi ai cancelli del municipio o invadere i social con video indignati, scelgono la via del sarcasmo. Cartelli che trasformano la rabbia in risate amare, perché, diciamocelo, cosa c’è di meglio che ridere per non piangere?

Il messaggio, in fondo, è chiaro: “Siamo stufi, ma non ci pieghiamo.” Ogni buca, ogni marciapiede interrotto, ogni parcheggio impraticabile è un manifesto di protesta silenziosa che urla più forte di mille megafoni. Forse, un giorno, qualcuno raccoglierà queste grida mute. Oppure no, e Policiano rimarrà il regno incontrastato dei rally urbani e dell’ironia infrastrutturale. Ma nel frattempo, grazie, cari cittadini: ci avete regalato almeno una risata (amara) lungo il cammino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal