16.1 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCronacheAttualitàListe di attesa e costi elevati, un anziano su quattro rinuncia alle...

Liste di attesa e costi elevati, un anziano su quattro rinuncia alle cure: l’allarme di Confartigianato Anap Pensionati

Confartigianato Anap Pensionati denuncia le difficoltà degli anziani italiani nell’accesso alle cure, tra lunghe liste di attesa, costi proibitivi e ostacoli burocratici

-

Il Presidente provinciale di Confartigianato Anap Pensionati, Angiolo Galletti, lancia un allarme preoccupante sulla situazione degli anziani in Italia, sempre più in difficoltà nell’accesso alle cure e ai servizi sanitari essenziali. Il recente rapporto “PASSI d’Argento” dell’Istituto Superiore di Sanità ha evidenziato come il sistema sanitario nazionale mostri segnali di crisi che penalizzano duramente gli ultra 65enni.

I dati del biennio 2022-2023 rivelano che il 18% degli anziani ha dovuto rinunciare a visite mediche o esami diagnostici necessari, con percentuali che toccano addirittura il 40% in alcune regioni. Le cause principali sono legate alle lunghe liste di attesa, indicate dal 55% degli intervistati, insieme ai costi elevati e alle difficoltà logistiche. Questo quadro mostra un peggioramento rispetto agli anni precedenti, soprattutto nelle aree rurali, dove l’offerta di servizi pubblici è stata drasticamente ridotta.

“Le famiglie e gli anziani si trovano di fronte alla scelta tra attendere mesi per un appuntamento nel sistema sanitario pubblico o pagare costose prestazioni private,” spiega Galletti. “Chi non ha le risorse economiche è spesso costretto a rinunciare alle cure, con gravi conseguenze sulla propria salute.”

Un ulteriore ostacolo è rappresentato dalla complessità burocratica per ottenere i servizi di assistenza previsti dalla Legge 104 o per accedere all’accompagnamento. Galletti denuncia i tempi troppo lunghi delle pratiche amministrative, che spesso si prolungano ben oltre l’urgenza della richiesta: “In alcuni casi, l’anziano non riesce a ricevere l’assistenza necessaria in tempo e viene a mancare prima della conclusione della pratica.”

Confartigianato Anap Pensionati chiede interventi urgenti da parte delle istituzioni per migliorare l’accesso alle cure e snellire le procedure burocratiche. In un Paese in cui la popolazione anziana è una parte rilevante della società, è fondamentale garantire il loro diritto a una vita sana e dignitosa, libera da ostacoli eccessivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal