11 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsLa scuola del futuro e la sommossa delle bricieautonome

La scuola del futuro e la sommossa delle bricieautonome

Il gossip di Cesare Fracassi
In un futuro lontano e stravagante, un bambino affronta il suo primo giorno di scuola tra tecnologie surreali, mentre un gruppo di donne artificiali lotta per i propri diritti nel Consiglio supremo terrestre

-

Cerase e la Scuola nel 3570

Come ogni scolaro, anche il piccolo Cerase inizia il suo percorso di studi. Mana e Aloe accompagnano i più piccoli.
Lin, la sorella maggiore, nata dalla stampante 3D che ha sviluppato il reattore nucleare inserito nel corpo di Ruth (ormai scomparsa con l’extraidraulico), è con loro per scegliere il “cascobensaccolibri” e la tuta per Cerase.Continua a leggere

La Sommossa delle Bricieautonome

Mana, la più conosciuta delle bricieautonome, aveva partecipato a una spedizione nel 3550 sul satellite ghiacciato Europa, di Giove. Insieme alla sua amica Aloe e alla vicina Ranka, che aveva un arto inferiore con ritardo di duttilità (e che quindi arranca, suscitando piacere a uomini o alle loro icone), si recano come delegazione presso le “cape operati” – transgender o femministe dotate di dita lunghe autostimolanti – per richiedere una partecipazione alle decisioni politiche e amministrative terrestri. Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal